Cerca

PECETTO TORINESE

Matteo Saudino porta la filosofia a Pecetto per la rassegna "Scrittori sotto le stelle"

Questa sera, il celebre professore di filosofia presenterà il suo libro "Star Wars e la filosofia"

Matteo Saudino porta la filosofia a Pecetto per la rassegna "Scrittori sotto le stelle"

Matteo Saudino porta la filosofia a Pecetto per la rassegna "Scrittori sotto le stelle"

Cosa unisce Darth Vader e Nietzsche? E la Principessa Leia e il femminismo rivoluzionario? Queste domande, che potrebbero sembrare bizzarre a prima vista, trovano una risposta affascinante grazie a Matteo Saudino, il professore di filosofia più amato d'Italia. Docente al Liceo Gioberti di Torino e creatore del popolare canale YouTube "Barbasophia", Saudino ha saputo rendere la filosofia accessibile e interessante per un vasto pubblico, dai neofiti agli appassionati. Questa sera, per chiunque vorrà, il professore di filosofia sarà ospite presso il parco del comune di Pecetto, dalle ore 21, per la rassegna "Scrittori sotto le stelle".

Durante la serata, Matteo Saudino presenterà il suo ultimo libro, "Star Wars e la filosofia" (Vallardi), che è un vero e proprio viaggio intergalattico attraverso i più importanti temi filosofici. Dal conflitto tra bene e male alla dicotomia tra verità e apparenza, fino al rapporto tra coscienza e intelligenza artificiale, Saudino esplora questi concetti attraverso la lente della celebre saga cinematografica di George Lucas. "Star Wars e la filosofia" non è solo un libro per gli appassionati di fantascienza, ma anche per chi desidera approfondire temi filosofici complessi in modo accessibile e coinvolgente. Saudino, con la sua consueta capacità di rendere la filosofia alla portata di tutti, guida il lettore in un percorso che unisce il pensiero dei grandi filosofi, da Platone e Aristotele fino a Nietzsche e Schopenhauer, con l'universo di Star Wars.



Matteo Saudino è diventato una figura di riferimento nel panorama educativo italiano grazie alla sua capacità di comunicare in modo chiaro e appassionato. Il suo canale YouTube "Barbasophia" è il più grande d'Italia per quanto riguarda le lezioni di filosofia e storia, e conta migliaia di iscritti che seguono con interesse i suoi video.

La sua presenza a Pecetto per la rassegna "Scrittori sotto le stelle" rappresenta un'opportunità unica per il pubblico di incontrare dal vivo un docente che ha saputo innovare il modo di insegnare e divulgare la filosofia. L'evento è libero e gratuito, e si preannuncia imperdibile, all'insegna della cultura e del divertimento.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.