Cerca

FUORI PORTA

PeM Festival: 19 appuntamenti per ascoltare storie, canzoni e risate

Viaggio nel cuore del Monferrato tra musica, letteratura e incontri unici con grandi ospiti

PeM Festival: 19 appuntamenti per ascoltare storie, canzoni e risate

Tra i grandi ospiti del "PeM" anche Cochi Ponzoni, del duo "Cochi e Renato"

Artisti e intellettuali si incontrano nel cuore del Monferrato per il PeM Festival. La rassegna, giunta alla sua 19ª edizione, è partita nel fine settimana da San Salvatore Monferrato con il concerto di Simona Molinari, ma si protrarrà fino al 29 ottobre, coinvolgendo in tutto 10 comuni.

TRA STORIE, ANEDDOTI E GRANDI OSPITI
E offrirà al pubblico l’opportunità di ascoltare storie, aneddoti e canzoni direttamente dalla voce dei protagonisti. Un format innovativo di 19 eventi a ingresso gratuito in spazi insoliti - tra cui giardini di ville d’epoca, cortili di cascine, piazze e antichi teatri - che unisce il fascino del live journalism allo spettacolo dal vivo. Il prossimo appuntamento sarà quello a Camagna Monferrato (Al) con il concerto-incontro della rocker veneta Lamante, artista eclettica e fuori dagli schemi. Ma tra le serate più interessanti anche quella con Andrea Mirò in piazza Vittorio Veneto a Rive (Vc), polistrumentista e cantautrice, 4 volte protagonista al Festival di Sanremo.

DA WILLIE PEYOTE A CRISTINA DONA'
E l’8 settembre si torna a San Salvatore Monferrato per Willie Peyote, torinese, una delle più interessanti figure del panorama musicale nazionale, mentre il 10 a Mirabello Monferrato c’è la cantautrice Cristina Donà. A Cuccaro, in località Lu, il 13 settembre è la volta di Alessia Tondo, una delle voci più belle e significative del panorama folk italiano. Da non perdere, inoltre, la serata con l’attore Giulio Scarpati che, il 19 settembre a San Salvatore Monferrato, legge Italo Calvino.

LIBRI E RISATE
Il 23 settembre a Balzola (Al), sarà invece Cochi Ponzoni, socio e amico di una vita Renato Pozzetto, a intrattenere il pubblico nella presentazione dell’autobiografia “La versione di Cochi” con il coautore Paolo Crespi, in un’intervista di Enrico Deregibus. E ancora i concerti-incontri con Nando De Luca, arrangiatore e musicista di Celentano, Tenco, Jannacci, Mina e Paolo Conte e con Garbo, noto al grande pubblico negli anni 80 e l’incontro con Bruno Gambarotta che a Valenza presenterà il suo libro di memorie “Fuori programma”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.