Cerca

L'evento

Clima impazzito, vigne in crisi: Luca Mercalli spiega le sfide della viticoltura nell'epoca del riscaldamento globale

Dalla terra al bicchiere: troppo caldo, troppa pioggia, troppi problemi

Luca Mercalli (Fonte Instagram)

Luca Mercalli (Fonte Instagram)

Il clima cambia, la viticoltura si trasforma. E chi meglio di Luca Mercalli per spiegare cosa ci aspetta nei prossimi anni? Il noto climatologo, giornalista scientifico e presidente della Società Meteorologica Italiana sarà questa sera, martedì 4 febbraio, alle 20:30 sul palco del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba per un incontro che si preannuncia imperdibile per appassionati di vino, agricoltori e chiunque voglia capire come il riscaldamento globale stia riscrivendo le regole del gioco.

A dialogare con lui ci sarà Roberto Cavallo, assessore all’Ambiente del Comune di Alba, agronomo e saggista, per approfondire l’impatto dei cambiamenti climatici sulla viticoltura e le possibili strategie di adattamento.

L’evento, organizzato dall'Enoteca Regionale del Barbaresco con il patrocinio del Comune di Alba, è a ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria scrivendo a: enoteca@enotecadelbarbaresco.it.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Mercalli (@luca.mercalli)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.