l'editoriale
Cerca
Prossimi eventi a Venaria Reale
27 Febbraio 2025 - 18:00
Essere genitori nel XXI secolo ed essere figli in un'epoca dominata dalla competizione e dalla ricerca della perfezione. Queste sono alcune delle questioni che lo psicopedagogista Stefano Rossi affronta nel suo spettacolo "Lezioni d’amore per un figlio", in scena al Teatro Concordia di Venaria il 7 marzo alle 21.00. Un appuntamento che promette di fornire strumenti concreti per coltivare nei giovani il rispetto e l'empatia per sé stessi, qualità essenziali per navigare le acque spesso turbolente dell'infanzia e dell'adolescenza.
Stefano Rossi, uno dei massimi esperti italiani in infanzia e adolescenza, sottolinea come i figli di oggi siano schiacciati dal senso di inadeguatezza. A differenza delle generazioni passate, che dovevano confrontarsi con il senso di colpa, i giovani contemporanei si trovano a dover essere "abbastanza": abbastanza magri, abbastanza intelligenti, abbastanza popolari. Questa corsa verso un ideale irraggiungibile ha portato a un aumento esponenziale di disturbi d'ansia, autolesionismo e difficoltà scolastiche.
Ma come si può invertire questa tendenza? Rossi propone un approccio basato sull'educazione emotiva, che non solo aiuta a prevenire i fenomeni di disagio, ma promuove anche lo sviluppo di capacità fondamentali per la vita. Tra queste, l'autostima e la capacità di rialzarsi dopo una caduta, l'empatia, il senso di responsabilità e la tenacia. Tuttavia, l'abilità più importante, secondo Rossi, è "imparare a volersi bene".
Stefano Rossi, ideatore dello spettacolo
I suggerimenti concreti offerti durante l'evento mirano a far fiorire nei giovani quelle preziose capacità che li aiuteranno a vivere una vita più serena e appagante. "Lezioni d’amore per un figlio" è più di uno spettacolo; è un invito a riflettere sul ruolo che ciascuno di noi può avere nel coltivare un futuro migliore per le nuove generazioni.
Per i biglietti si può andare sul sito del Teatro Concordia di Venaria e da lì essere rindirizzati a VivaTicket, dove il biglietto intero è al costo economico di 20 euro e il ridotto di 18 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..