Cerca

Eventi

Nichelino ospita la Marcia della Pace: Patrick Zaki tra gli ospiti d’onore

Dal 13 marzo al 4 aprile, incontri, cinema e riflessioni per la quinta edizione della Marcia della Pace

Nichelino ospita la Marcia della Pace: Patrick Zaki tra gli ospiti d’onore

Nichelino si sta preparando a ospitare la quinta edizione della Marcia della Pace. Il 13 marzo, alle ore 20.45, il Teatro Superga di Nichelino aprirà le sue porte a Patrick Zaki, simbolo della lotta per la libertà di espressione e i diritti civili in Egitto. La sua presenza non è solo un onore per la città, ma un potente richiamo all'importanza di battersi per i diritti umani. L'incontro, a ingresso libero ma con registrazione obbligatoria.

La Marcia della Pace non è solo un evento isolato, ma il culmine di una serie di iniziative che coinvolgeranno la comunità di Nichelino per diverse settimane. Giovedì 20 marzo, sempre alle 20.45, il Salone Parrocchiale Madonna della Fiducia ospiterà un incontro con Ermis Segatti, teologo e storico delle religioni, dal titolo provocatorio: "Se nulla sarà come prima, come sarà? In quale pace possiamo sperare?". Un'occasione per riflettere sul futuro della pace in un mondo in continua evoluzione. Il 28 marzo, il gruppo missionario della parrocchia presenterà la proiezione del film "Non conosci Papicha" di Mounia Meddour, un'opera che esplora le sfide delle donne in Algeria. La proiezione avrà luogo alle 21.00, sempre presso il Salone Parrocchiale Madonna della Fiducia.

Il momento clou sarà sabato 29 marzo, con la quinta edizione della Marcia della Pace. Il ritrovo è fissato per le 14.30 in Piazza Camandona, da dove partirà un corteo che si concluderà in Piazza G. Di Vittorio. Qui, gli interventi e le letture degli studenti delle scuole nichelinesi, accompagnati da momenti musicali, daranno vita a un pomeriggio di riflessione e condivisione.

La serie di eventi si concluderà il 4 aprile, alle 19.30, con la presentazione del libro "Viaggi di sola andata" di Davide Demichelis, presso il Salone Oratorio Alex Tamburello. A seguire, un'apericena con i sapori del mondo offrirà un'ulteriore occasione di incontro e scambio culturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.