l'editoriale
Cerca
Eventi
10 Aprile 2025 - 10:00
Continua fino all’11 maggio SCENA 1312, il festival culturale che ogni inverno accende Bardonecchia con un ricco programma di eventi. Iniziata lo scorso 28 dicembre, l’edizione di quest’anno conferma la vocazione artistica della cittadina montana, che dal 2018 ospita nomi di rilievo della scena teatrale e musicale italiana. Il nome stesso della rassegna – 1312, come i metri di altitudine della località – è diventato un simbolo di cultura e creatività in alta quota.
In pochi anni, il Palazzo delle Feste è stato trasformato in un autentico punto di riferimento per la musica, il teatro, l’arte e la letteratura, grazie a un calendario che propone oltre 40 appuntamenti tra concerti, spettacoli, incontri letterari (raccolti sotto l’etichetta SCENA 1312 Books) e mostre d’arte (SCENA 1312 Arte) dedicate a talenti emergenti della fotografia e della pittura.
Il cuore pulsante del festival è rappresentato dalla varietà della sua offerta culturale. Dalla musica classica al jazz, dal teatro alla danza, passando per il gospel, il cinema e le performance circensi: il programma è pensato per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale. Come spiega Lucia Margherita Marino, direttrice artistica della rassegna:
"Ogni edizione è costruita come un viaggio attraverso linguaggi e sensibilità diverse. La cultura deve parlare a tutti, perché viviamo in una società dove le storie, le origini e i sogni delle persone si intrecciano. È una responsabilità, la mia, ma anche un’opportunità meravigliosa per creare ponti tra generazioni e identità diverse."
Nonostante le difficoltà legate ai danni provocati dall’alluvione che ha colpito la zona, il Comune ha deciso di sostenere integralmente i costi, pur attingendo a tutte le proprie riserve economiche. Un segnale forte, che conferma l’importanza attribuita alla cultura come strumento di rinascita.
Eventi di aprile: il programma delle festività pasquali
Tra fine aprile e inizio maggio, il festival entra nel vivo con quattro serate da non perdere:
Completano la rassegna incontri con autori di rilievo nazionale e mostre d’arte contemporanea, curate da Chiara Caratto e dalla compagnia torinese Estemporanea – Arte, Musica, Teatro, promotrice del progetto SCENA 1312 fin dalla sua nascita. Tutti gli appuntamenti di Books e Arte sono a ingresso gratuito.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..