Cerca

TEATRO

“Papà… volevo dirti che…” : la commedia brillante tra equivoci e risate

Sabato 3 e domenica 4 maggio al Teatro Civico va in scena una divertente storia tra due famiglie diverse costrette a convivere su un treno fermo

“Papà… volevo dirti che…” : la commedia brillante tra equivoci e risate

“Papà… volevo dirti che…” in scena al Teatro Civico di Bosconero: una commedia brillante tra equivoci e risate

Sarà un fine settimana all’insegna del buonumore quello in arrivo al Teatro Civico di Bosconero, dove sabato 3 e domenica 4 maggio la "Compagnia del Corso" porterà in scena la commedia brillante “Papà… volevo dirti che…”, per la regia di Luca Moine. Uno spettacolo che promette non solo risate a volontà, ma anche quella leggera riflessione che fa bene allo spirito.

Un treno, due famiglie e una convivenza forzata. Il sipario si apre su un vagone ferroviario dove tutto sembra scorrere tranquillamente. Ma si sa, i viaggi – proprio come la vita – spesso prendono strade impreviste. E così, un semplice tragitto in treno diventa il pretesto perfetto per far incontrare due famiglie agli antipodi: da una parte l’austerità di una nobildonna con la puzza sotto il naso e velluti da difendere, dall’altra la schiettezza proletaria di un capofamiglia che se la ride delle etichette. La destinazione è la stessa, ma i modi per affrontare il viaggio non potrebbero essere più diversi.

Il treno si blocca. E come spesso accade, quando la strada si ferma, le persone iniziano a muoversi davvero. Tra valigie scambiate, segreti che vengono a galla e un bambino capace di far da ponte tra due mondi lontanissimi, i passeggeri si trovano costretti a conoscersi, forse anche a capirsi. La commedia scorre tra battute fulminanti, situazioni paradossali e colpi di scena che tengono viva l’attenzione e alleggeriscono l’animo.

"Papà… volevo dirti che…" non è solo uno spettacolo divertente. È anche un invito – mai troppo retorico – a guardare oltre le apparenze e a scoprire che, sotto etichette e pregiudizi, le persone si somigliano più di quanto non si creda. Un messaggio semplice, ma universale: alla fine, siamo tutti sullo stesso treno.

Guidati dalla regia di Luca Moine, saliranno sul palco Gianpiero Fornengo, Lea Brucia e Sonia Marco, pronti a dare vita a un racconto corale che si muove tra comicità e tenerezza. Lo spettacolo inizierà intorno alle ore 21.00. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 3893126525 o 3282198601.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.