l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
30 Aprile 2025 - 21:33
Castellamonte si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante dell’arte ceramica italiana con la 11ª edizione di “Buongiorno Ceramica!”, un’iniziativa nazionale che celebra la creatività, la tradizione e l’innovazione nel mondo della ceramica. L’evento si terrà il 17 e 18 maggio 2025, ma le attività inizieranno già dal 9 maggio, con mostre ed esposizioni che accompagneranno i visitatori per diverse settimane.
Venerdì 9 maggio, alle ore 17:30 presso Palazzo Botton, si inaugura la mostra “Materia-forma-colore 2.0”, a cura del Collettivo Spontaneo Artisti Canavesani, visitabile fino al 25 maggio.
Sabato 10 maggio, alle ore 11:00, presso il Centro Ceramico Museo "Fornace Pagliero 1814", verrà aperta la mostra antologica “Colore, Materia, Gesto”, con circa 50 opere di Giorgio Moiso, curata da Antonella Gulli. L’esposizione sarà visibile dal 11 maggio al 25 maggio e poi nuovamente dal 23 agosto al 14 settembre.
Sabato 17 maggio, il pomeriggio sarà dedicato a due eventi importanti:
Alle 16:00, presso il Cantiere delle Arti, verrà inaugurata la mostra “Terre di confine”, un dialogo tra le ceramiche di Moustiers-Sainte-Marie e Castellamonte, a cura di Alberto du Barrì (visitabile fino al 9 giugno).
Alle 17:00, al Centro Congressi Martinetti, prenderà il via la 4ª edizione del concorso internazionale “Ceramiche Sonore 2025”, con fischietti in terracotta, a cura di Giuseppe Bertero. Le opere saranno visitabili il 17 e 18 maggio, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
Domenica 18 maggio, la giornata si arricchisce con attività per tutte le età:
Alle 14:00, in Piazza Martiri della Libertà, si terranno laboratori di manipolazione dell’argilla per bambini e dimostrazioni di cottura Raku, a cura di ceramisti locali.
Dalle 17:30, ci sarà una “Merenda in piazza ed aperitivo” in collaborazione con i produttori del territorio.
Domenica 18 maggio sarà anche l’occasione per partecipare a “Le Strade della Ceramica”, visite guidate gratuite alla scoperta del patrimonio artistico e urbano della città, con ritrovo in Piazza Martiri della Libertà.
Alle 15:00, nella Frazione Filia, si terrà l’evento “Parole di Terra a Filia”, con la presentazione del libro “Equin’Ozio” e letture teatrali. Saranno anche proiettati video d’archivio sull’arte della ceramica.
Non mancheranno infine suggestive passeggiate ai castelletti di Sant’Anna, con escursioni guidate nei boschi da Corrado Camerlo.
Durante tutto il weekend, sarà possibile visitare numerose botteghe artigiane del territorio:
Civic 10 – Piccolo formato
Castellamonte Crea
Ghiringhelli Ornamental Ceramics
Ceramiche Grandinetti
Ditta La Castellamonte
Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero
Liceo Felice Faccio
“Buongiorno Ceramica!” rappresenta un’occasione unica per scoprire il patrimonio ceramico italiano in uno dei suoi luoghi simbolo. Un evento che unisce arte, tradizione e comunità, capace di coinvolgere appassionati, turisti e famiglie in un’esperienza immersiva tra laboratori, esposizioni e natura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..