Cerca

Il Concorso Lingua Madre: un ponte tra culture al Salone del Libro di Torino

Celebrazione della diversità culturale e del talento femminile al XXXVII Salone Internazionale del Libro

Il Concorso Lingua Madre: un ponte tra culture al Salone del Libro di Torino

Fonte: ig @infoclm

Il concorso Terra Madre compie 20 anni. Un festeggiamento lungo un anno intero, che vedrà il suo culmine proprio alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro.

Per chi non lo conoscesse, il concorso Lingua Madre è un progetto nato nel 2005 da un’idea di Daniela Finocchi, giornalista e saggista torinese, rivolto a donne migranti o a tutte coloro che si sentono di appartenenze multiple e vogliono raccontare la propria storia. Al concorso possono partecipare donne di ogni età, inviando un proprio racconto o delle fotografie.

L'anniversario sarà l’occasione per celebrare le oltre 10.000 autrici che, negli anni, hanno condiviso le loro storie attraverso il concorso.

Per l’occasione nasce la mostra fotografica Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere, che si terrà dal 10 al 18 maggio alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che da 15 anni accompagna il progetto con un premio dedicato alla fotografia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.