l'editoriale
Cerca
gli eventi in provincia
15 Maggio 2025 - 14:10
E' stato sabato 10 maggio, l'omaggio vibrante e sentito a Luciano Pavarotti nel Teatro Pavarotti di Leini. Il recital, intitolato “Pavarotti Forever. 90 anni di emozioni”, ha segnato l'inizio di una serie di eventi dedicati al novantesimo anniversario della nascita di Pavarotti, scomparso nel 2007.
La serata ha visto la partecipazione di un cast di artisti straordinari: Iolanda Massimo, Maria Francesca Rossi, Giuseppe Michelangelo Infantino ed Emanuele Pellegrini, accompagnati al pianoforte dal maestro Paolo Andreoli. Il programma ha spaziato tra le opere più celebri di Verdi, Rossini e Puccini, regalando al pubblico un'esperienza sonora che ha scaldato il cuore e commosso l’anima.
La cornice del Teatro Pavarotti, gremita di partecipanti, ha risuonato degli applausi entusiasti del pubblico. "Si saranno sentiti da lontano gli applausi che il pubblico, foltissimo, del Pavarotti ha voluto tributare ai cantanti", ha commentato il sindaco di Leini, Luca Torella. Ma non si trattava solo di applausi per gli artisti sul palco, bensì di un omaggio collettivo all’eredità di Pavarotti, una figura viva nel cuore degli italiani e di tutti gli amanti della lirica nel mondo.
A testimoniare questo tributo, accanto agli artisti, c’era la presidente della Fondazione Pavarotti, Nicoletta Mantovani. "Questo è un teatro vivo, con persone vere. Prima, avvicinandomi al teatro, ho visto delle bambine che giocavano in piazza mentre in sottofondo si sentiva in filodiffusione la voce di Luciano. Ho trovato questa cosa molto bella, come trovo bello il fatto che questo teatro sia aperto a tutte le forme d’arte", ha dichiarato Mantovani, sottolineando l'importanza di mantenere viva la tradizione lirica.
La serata ha visto anche il contributo della Città Metropolitana di Torino, con la presenza della Presidente del Consiglio Gabriella Leone, che insieme al Sindaco Torella, è stata profondamente toccata dalla riuscita dell’evento. Le voci dei quattro artisti si sono alternate con maestria, accompagnate dalle note delicate del pianoforte del maestro Andreoli, in un mix di pezzi che hanno fatto la storia della musica lirica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..