Cerca

Eventi

Le masche prendono vita: il progetto cinematografico dei bambini di Pinerolo

Oltre 100 alunni trasformano le masche piemontesi in marionette per un film unico nel suo genere

Le masche prendono vita: il progetto cinematografico dei bambini di Pinerolo

Le masche prendono vita: il progetto cinematografico dei bambini di Pinerolo

A Pinerolo arriva "MASKE!" il progetto cinematografico realizzato da bambini e bambine che trasforma le masche, le streghe della tradizione piemontese, in marionette.

Il progetto è stato promosso dall'Istituto Comprensivo Pinerolo 4 assieme alle associazioni culturali "Don Quixote" e "Baco", coinvolgendo circa 100 alunni e alunne delle classi quarte elementari di diversi istituti del territorio.

Il tutto è iniziato con l’ascolto e la riscoperta dei racconti legati alle masche, figure del folklore piemontese dotate di poteri soprannaturali. In seguito, il percorso si è trasformato nella realizzazione di un film interamente scritto, interpretato e sonorizzato dai bambini. I veri protagonisti del cortometraggio sono però le marionette, realizzate appositamente per il progetto con materiali semplici e tanta creatività.

La pellicola si articola in quattro episodi, ciascuno ispirato a una stagione e a una fase lunare. Le storie, ispirate a fiabe tradizionali, sono state rielaborate dagli studenti per affrontare tematiche a loro vicine, in un equilibrio tra immaginario antico e sensibilità contemporanea.

Accanto alla produzione del film, il progetto ha dato spazio anche a percorsi laboratoriali dedicati all’approfondimento del linguaggio fotografico e teatrale. Alcune classi hanno sperimentato la fotografia stenopeica e il collage fotografico, creando immagini evocative delle marionette e delle scenografie. Altre si sono immerse in attività di fotografia narrativa e teatrale, utilizzando giochi ed esercizi espressivi per esplorare le potenzialità del racconto per immagini.

Questo lavoro multidisciplinare ha permesso ai bambini di confrontarsi con diversi strumenti creativi, sviluppando uno sguardo originale e consapevole sul potere delle storie.

Dopo le prime proiezioni riservate a famiglie e studenti, tenutesi il 21 e il 22 maggio, la prossima anteprima pubblica si terrà mercoledì 4 giugno alle ore 18 presso il Teatro Incontro di via Caprilli 31, a Pinerolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.