Cerca

Eventi

Il Barocco è rock: un viaggio tra musica, storia e sapori nel Canavese

Un evento culturale tra musica barocca, enogastronomia e storia locale nel cuore del Canavese

Il Barocco è rock: un viaggio tra musica, storia e sapori nel Canavese

Fonte: https://www.treterrecanavesane.it/destinations/san-giorgio-canavese/

Sabato 31 maggio si è tenuto “Il Barocco è Rock”, iniziativa organizzata dall’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo con il patrocinio del Comune di San Giorgio Canavese, che ha coinvolto sessanta tra studenti, docenti e accompagnatori.

La giornata si è aperta con l’accoglienza nella sede dell’associazione e si è poi spostata a San Giorgio Canavese. Qui, il gruppo è stato accolto dal sindaco Marco Baudino e guidato in un percorso tra luoghi storici e musei, con tappe dedicate a Teresa Belloc, cantante tra Sette e Ottocento, e ad Antonio Michela Zucco, inventore della macchina stenografica “Michela”.

L’esperienza ha unito cultura e gusto: colazione offerta da pasticceria Roletti e ristorante La Luna, pranzo al sacco nel parco del Castello curato dalla gastronomia Costa e degustazione di erbaluce a cura della ditta Caretto.

Nel pomeriggio, le prove musicali si sono trasformate in concerto. Dopo una passeggiata tra i vigneti verso il Santuario di Misobolo, il pubblico ha assistito all’esibizione del Beechoir di Cinisello diretto da Maurizio Brambilla, seguita dall’orchestra e coro del Liceo Musicale di Rivarolo. In mezzo, le performance dei giovani musicisti Elias Barreca, Michelle Ferranti e il trio Bocina, Palladino e Faruolo.

Una giornata tra musica, storia e territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.