Cerca

Eventi

Cascina sotto le stelle 2025

Ventotto serate tra teatro, cinema, musica e giovani protagonisti a Cascina Roccafranca

Cascina sotto le stelle 2025

Fonte: https://www.cascinaroccafranca.it/orari-estivi/

Torna anche quest’anno Cascina sotto le stelle: la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca che animerà tutta l’estate della Cascina dal 13 giugno al 1 agosto, con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.

Tra le novità introdotte quest’anno, si è strutturato e sostenuto il gruppo di ragazzi under 30 denominato “Nucleo Board Cascina Roccafranca”, che si è avvicinato alla Cascina tramite l’aula studio. Il gruppo è sostenuto nella sua programmazione culturale per il biennio 2025 / 2026 dal “Bando Sparkz – Giovani che attivano” della Compagnia di San Paolo.

Passando agli eventi, ecco il programma completo:

GIUGNO
ven 13 ore 20.45 – Musicaleidos 2025
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea

sab 14 ore 14.30 – LudoDay!
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte le età. A cura di GiocaTorino

sab 14 ore 21 – Rock-A-Franca
Concerto rock per tutti i gusti

gio 19 ore 21 – Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare
A cura del Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos

ven 20 ore 21 – My Fair Lady
Spettacolo tra immagini e musica. Dirige Giovanna Mais

mer 25 ore 21 – BalFolk
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk. A cura del Gruppo Folk in Cascina

gio 26 ore 21 – Improjames!
Teatro d’improvvisazione comica con QuintaTinta

ven 27 ore 21 – Balfolk Balarù in Concerto
Serata folk con musica dal vivo e danze. A cura del Nucleo Board Cascina Roccafranca

LUGLIO
mar 1 ore 21 – La città delle parole volanti
Spettacolo del corso di teatro integrato dell’associazione LISten

mer 2 ore 21 – Balfolk
Musiche e animazione con Artefolk

gio 3 ore 21 – Alba: 23 giorni di Luce
Spettacolo teatrale sulla liberazione di Alba. A cura di Zona Grappa Teatro

ven 4 ore 21 – Pop Comedy
Open mic e stand-up comedy con Giulia Cerutti e allievi. A cura del Nucleo Board

mar 8 ore 21.30 – Un mondo a parte
Proiezione del film di R. Milani. A cura dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema

mer 9 ore 21 – Cafè Cairo
Spettacolo di danza con l’Associazione Artemide Danza Egiziana

gio 10 ore 21 – Un giardino davvero speciale
Spettacolo tratto da “Le stagioni di Gim”. Regia di R. Sicco. A cura di Assemblea Teatro

ven 11 ore 21 – Suoni di Quartiere
Concerto di band e solisti emergenti. A cura del Nucleo Board Cascina Roccafranca

sab 12 ore 19 – KAS BA KAS Festival
Musica, danze e mostre. A sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba. A cura di ToAdd Onlus

mar 15 ore 21.30 – Leggere Lolita a Teheran
Proiezione del film di E. Riklis. A cura dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema

mer 16 ore 21 – Balfolk
Musiche e animazione con Artefolk

gio 17 ore 21 – Il Cavaliere inesistente
Spettacolo da Italo Calvino. A cura di Assemblea Teatro

ven 18 ore 21 – Quinto Quartet in concerto
Di tutto un POP

mar 22 ore 21.30 – L’odio
Proiezione del film di M. Kassovitz. A cura dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema

mer 23 ore 21 – BalFolk
Musiche dal vivo con Le Randoulines. A cura dell’Associazione Bambini nel Deserto

gio 24 ore 21 – Ma chi la fa la guerra?
Spettacolo di e con Massimiliano Carrino

ven 25 ore 21 – Fab Four in concerto
Omaggio ai Beatles

mer 30 ore 21 – BalFolk
Con le Dilune. A cura del Gruppo Folk in Cascina

gio 31 ore 21 – Dov’è finito papà?
Spettacolo tratto da “Io sono ancora qui”. Regia di R. Sicco. A cura di Assemblea Teatro

AGOSTO
ven 1 ore 21 – Asuma in concerto
Brazilian Jazz Quartet

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.