Cerca

Eventi

Contre Chants: al Magazzino sul Po il prefestival di Mediterranea

Un giorno di cultura, musica e riflessione per ribadire la libertà di movimento.

Contre Chants: al Magazzino sul Po il prefestival di Mediterranea

Fonte: ig @mediterranea_torino

"Mediterranea torna protagonista Magazzino sul Po" è con queste parole scritte sulle pagine ufficiali di Mediterranea che si annuncia il loro prefestival Contre Chants.

Contre Chants si svolgerà nella giornata di sabato 14 giugno con una serie di eventi, mostre, talk e tanta musica. Tutti gli eventi, oltre a divertire, vogliono ribadire il diritto alla libertà di movimento come diritto umano inalienabile.

Il nome Contre Chant, come scrivono gli organizzatori, indica "un canto o una voce che si oppone a un'altra, spesso in un contesto di protesta o resistenza, per sfidare l'ordine o la norma prevalente." 

Ed ancora ribadiscono "Essere voci fuori dal coro significa tenere alta l’attenzione sulle frontiere, parlare delle violenze e delle violazioni dei loro diritti che subiscono le persone migranti che tentano di attraversarle, raccontare come esse esasperino le disuguaglianze, ma anche mostrare come la società civile si organizza per sostenere chiunque eserciti la sua libertà di movimento."

La giornata inizierà alle ore 17 con la Mostra "Sulla Stessa Strada" che si svolgerà all'esterno del Magazzino.

Alle 18 si proseguirà con un dibattito dal titolo "Reato di migrazione. La Criminalizzazione delle persone migranti dalla Valsusa ai CPR" assieme a Laura Marmorale, presidente di Mediterranea Rescue, Maurizio Veglio, avvocato di ASGI e Silvia Chicco, operatrice socio-legale alla frontiera italo-francese.

 

La giornata proseguirà alle 20 con il concerto live di Errico Canta Male, cantautore torinese.

Alle 21 invece sarà il turno dell'intervento di Massimiliano Loizzi e della sua stand-up comedy.

Dalle 21:30 invece sarà il turno di España Circo Este, un mix di Pop e di Punk, di Tango e di Cumbia, di Latin e di Reggae e Il Quaderno Rosso, progetto musicale nato con l’intento di reinterpretare canzoni di lotta e brani che hanno raccontato avvenimenti significativi della storia italiana.

Infine la giornata si concluderà alle 23 con il DJ set di Sssuperfluo dei Queen of Sab assieme a Pippo Frau e Cato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.