l'editoriale
Cerca
Libri
10 Giugno 2025 - 11:30
Fonte: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/il-cibo-e-politica-fabio-ciconte-9788806266264/
Il Kontiki si prepara per Climax Vol. 2, la seconda edizione del suo festival. L’appuntamento prenderà il via il 25 giugno con un evento in anteprima: la presentazione del libro Il cibo è politica di Fabio Ciconte. Lo scrittore sarà presente per dialogare con il pubblico attorno ai temi centrali del saggio.
Il testo affronta il legame tra alimentazione e crisi climatica, sottolineando come le scelte collettive possano diventare strumenti di trasformazione. Acquistare, cucinare e mangiare sono gesti che possono sfidare dinamiche economiche, ambientali e politiche responsabili dell’attuale emergenza ecologica.
Come spiegano gli organizzatori sui canali social, la decisione di aprire il festival con questo libro nasce dalla volontà di offrire un “punto di partenza ideale per costruire uno spazio di confronto e immaginazione politica”.
Visualizza questo post su Instagram
L’iniziativa è sostenuta dal bando #NOPLANETB, progetto di contrasto ai cambiamenti climatici cofinanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma DEAR, insieme a Fondazione Cariplo, e implementato da PuntoSud.
Fabio Ciconte, classe 1978, è un ambientalista e scrittore italiano. è stato cofondatore e direttore genereale dell'associazione Terra! e portavoce della campagna #FilieraSporca. Prima di "Il cibo e politica" tra le altre opere ha scritto "Fragole d'inverno. Perché saper scegliere cosa mangiamo salverà il pianeta (e il clima)" assieme a Stefano Liberti e "L'ipocrisia dell'abbondanza. Perché non compreremo più cibo a basso costo".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..