Cerca

Libri

ll Kontiki si prepara al Climax Vol. 2: si inizia con Fabio Ciconte e “Il cibo è politica”

Il festival apre il 25 giugno con la presentazione del saggio di Ciconte, per riflettere su cibo, crisi climatica e azione individuale.

l Kontiki si prepara al Climax Vol. 2: si inizia con Fabio Ciconte e “Il cibo è politica”

Fonte: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/il-cibo-e-politica-fabio-ciconte-9788806266264/

Il Kontiki si prepara per Climax Vol. 2, la seconda edizione del suo festival. L’appuntamento prenderà il via il 25 giugno con un evento in anteprima: la presentazione del libro Il cibo è politica di Fabio Ciconte. Lo scrittore sarà presente per dialogare con il pubblico attorno ai temi centrali del saggio.

Il testo affronta il legame tra alimentazione e crisi climatica, sottolineando come le scelte collettive possano diventare strumenti di trasformazione. Acquistare, cucinare e mangiare sono gesti che possono sfidare dinamiche economiche, ambientali e politiche responsabili dell’attuale emergenza ecologica.

Come spiegano gli organizzatori sui canali social, la decisione di aprire il festival con questo libro nasce dalla volontà di offrire un “punto di partenza ideale per costruire uno spazio di confronto e immaginazione politica”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kontiki (@kontiki_torino)

L’iniziativa è sostenuta dal bando #NOPLANETB, progetto di contrasto ai cambiamenti climatici cofinanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma DEAR, insieme a Fondazione Cariplo, e implementato da PuntoSud.

Fabio Ciconte, classe 1978, è un ambientalista e scrittore italiano. è stato cofondatore e direttore genereale dell'associazione Terra! e portavoce della campagna #FilieraSporca. Prima di "Il cibo e politica" tra le altre opere ha scritto "Fragole d'inverno. Perché saper scegliere cosa mangiamo salverà il pianeta (e il clima)" assieme a Stefano Liberti e "L'ipocrisia dell'abbondanza. Perché non compreremo più cibo a basso costo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.