Cerca

Il lutto

Addio allo scrittore Frederick Forsyth, autore del bestseller "Il giorno dello sciacallo"

Uno dei maestri del genere thriller. Si è spento a causa di una malattia all'età di 86 anni.

Addio allo scrittore  Frederick Forsyth, autore del bestseller "Il giorno dello sciacallo"

Lutto nel mondo della letteratura. Frederick Forsyth, autore iconico e penna raffinata del thriller internazionale, si è spento questa mattina, 9 giugno, all’età di 86 anni, in seguito a una malattia. La notizia è stata diffusa dalla storica agenzia letteraria Curtis Brown, che per decenni ha rappresentato il suo talento.

La vita di Forsyth è stata intensa come le trame che ha raccontato. A soli 19 anni, fu uno dei più giovani piloti della RAF britannica. Ma il suo destino era altrove: dotato di uno straordinario talento linguistico – parlava russo, francese e tedesco – si è poi avvicinato al giornalismo, diventando corrispondente estero nel martoriato Biafra.

È in quell’inferno che maturò la spinta decisiva alla scrittura. Scioccato da ciò che vide sul campo e forte dell’esperienza accumulata durante un periodo nei servizi segreti, mise nero su bianco la sua prima opera: "Il giorno dello sciacallo", pubblicata nel 1972. Il romanzo divenne un fenomeno mondiale, imponendosi come uno dei thriller più influenti del XX secolo.

La penna di Forsyth non si è mai fermata. In oltre cinquant’anni di carriera ha firmato più di 25 titoli, molti dei quali sono stati adattati per il cinema, contribuendo a ridefinire il genere del thriller politico e di spionaggio. Le sue opere hanno venduto complessivamente oltre 75 milioni di copie, affascinando generazioni di lettori in tutto il mondo.

Con la sua scomparsa, la letteratura perde un costruttore di tensione e realismo senza pari, capace di trasformare le ombre del potere e delle guerre segrete in pagine indimenticabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.