l'editoriale
Cerca
Libri
11 Giugno 2025 - 14:35
Fonte: https://www.ibs.it/sospesa-vita-nella-trappola-dell-libro-mariangela-paone-rezwana-sekandari/e/9788867835102
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, presso la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese sarà presentato il libro Sospesa. Una vita nella trappola dell'Europa di Mariangela Paone.
Nel suo libro, Paone racconta il buco nero che è il sistema di accoglienza europeo, spesso gestito da una burocrazia ottusa che tratta le persone solamente come numeri. Al centro della narrazione c’è la storia di Rezwana Sekandari, afghana.
Rezwana "ha tredici anni quando il 28 ottobre 2015 arriva sola in Grecia dopo il naufragio del barcone in cui viaggiava e in cui muore tutta la sua famiglia. Rezwana viene affidata a diverse famiglie in Grecia prima di riuscire a raggiungere una prozia che abita in Svezia. Qui ritrova una casa, va a scuola, prova a ricominciare una vita fino a che le autorità svedesi, seguendo alla lettera le leggi europee sull’asilo, la rimandano in Grecia, il primo Paese di arrivo. Per lei è una nuova odissea, in una terra dove non ha nessuno. Mariangela Paone, giornalista che aveva raccontato quel tremendo 28 ottobre, anni dopo viene a sapere del destino della ragazza e decide di incontrarla. Sospesa ripercorre le tappe del viaggio, del naufragio e della situazione di Rezwana che, mentre cerca di districarsi nelle maglie della burocrazia, inizia insieme a Mariangela una missione che sembra impossibile: recuperare i resti e la memoria della sua famiglia."
Visualizza questo post su Instagram
L’evento, a ingresso gratuito, inizierà alle ore 21:00 e vedrà la partecipazione di Roberta Ricucci, sociologa delle migrazioni e docente all’Università di Torino. A moderare sarà Alessio Fava, referente dello sportello Informastranieri di Settimo Torinese.
Le letture e l’accompagnamento musicale saranno curati da Simona Zanada.
Mariangela Paone (Roma, 1980) è una reporter specializzata in informazione internazionale. Ha lavorato fino al 2015 per il quotidiano El País, con cui continua a collaborare e nella cui Scuola di giornalismo insegna. Tra il 2015 e il 2016 è stata inviata speciale e reporter per El Español, coprendo, tra l’altro, gli attentati a Parigi e quella che fu definita la “crisi dei rifugiati”. Attualmente è reporter e inviata speciale de elDiario.es, per cui ha seguito l’inizio della guerra in Ucraina. Per il ventennale del G8 di Genova ha realizzato il podcast Io che a Genova non c’ero. Insegna scrittura giornalistica presso la Scuola Holden di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..