l'editoriale
Cerca
30 Giugno 2022 - 08:17
QUARTIERI ELEGANTI Non solo, alzando gli occhi al cielo Cit Turin appare, insieme al suo vicino di casa San Donato, come un insieme di eleganti edifici storici, negozi trendy, architettura liberty e modernità che si snodano attorno a corso Francia. Grazie all’Esposizione Universale di Arte Decorativa del 1902 la diffusione del movimento Art Nouveau in Italia partì proprio da Torino. E uno dei massimi esponenti del Liberty italiano fu senz’altro Pietro Fenoglio, con oltre 300 progetti. Alcuni dei quali hanno trovato casa proprio qui tra Cit Turin e San Donato. Come “Casa Fenoglio - La Fleur”, progettata nel 1902. Una delle più significative testimonianze della stagione liberty torinese, come Casa Macciotta sempre opera del geniale architetto. Percorrendo in lungo e in largo corso Francia troviamo, però, molti altri edifici di pregio: al numero 8 si può ammirare il Villino Raby, oggi sede dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Torino. Poi abbiamo un pregevole palazzo in via Talucchi angolo via Schina e Casa Tasca in via Beaumont 3, palazzo costruito tra il 1902 e il 1903 che per molto tempo rimase danneggiato dopo essere stato colpito dal bombardamento del 1942 da parte della Raf. Spettacolare e unico nel suo genero è il Palazzo della Vittoria, edificato da Giovanni Battista Carrera. Si trova all’angolo con via Palmieri e ha l’ingresso protetto da due enormi dragoni. La sua location, così particolare, è stata ripresa nel film “Il Divo” di Paolo Sorrentino. Uscendo leggermente dai confini è anche doveroso sottolineare lo stile Neogotico della casa di via Piffetti 7. Mentre al civico 5 ecco Casa Masino, disegnata con curiose decorazioni eclettiche da Giovanni Gribodo nel 1908. Un’ultima curiosità tocca via Susa 33, dove potrete ammirare un curioso cortile eclettico, opera di Valentino Gussoni. Opere che trasformano due quartieri a un passo da piazza Statuto in apprezzati e pittoreschi borghi, molto ambiti anche sul mercato immobiliare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..