Cerca

Migliora la qualità dell'aria

Slitta la nuova Ztl "ambientale" di Torino: la rivoluzione si fa attendere

Marnati: «Posticipato per problemi tecnici»

Ztl

Zona a traffico limitato

La nuova Ztl ambientale di Torino slitta al 2024. La messa in atto del progetto promosso dalla Regione Piemonte slitterà - presumibilmente - all’inizio del 2024. «È stato posticipato per problemi tecnici» fa sapere l’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati. «Bisogna far "parlare"

La Ztl ambientale
è stata posticipata
per problemi tecnici

i dati del monitoraggio con quelli del Ministero» prosegue, osservando i valori medi di Pm10 misurati nel 2022.

ztl

«Si evidenzia che nella media annua il valore limite non è stato superato in nessuna stazione delle reti di monitoraggio» spiegano dalla Regione. E si tratta del quinto anno consecutivo nel quale questo limite è rispettato su tutto il territorio regionale. Tuttavia, continuano a essere evidenti, per il Pm10, le criticità rappresentate dai superamenti giornalieri «con superamenti del valore limite per la concentrazione media giornaliera in diverse aree urbane localizzate prevalentemente nella Città Metropolitana di Torino, ad Alessandria e Asti - sottolinea il direttore generale di Arpa Piemonte Secondo Barbero - viene invece rispettato il valore limite annuale sia per il PM10 che per il PM2.5. Per il biossido d’azoto in una sola stazione non si è rispettato il valore limite su base annuale previsto dalla normativa, quella di Torino – Rebaudengo, mentre non vi sono criticità per il rispetto del valore limite su base oraria».

Nel frattempo, il vicepremier Matteo Salvini, intervenendo alla riunione dei ministri dei Trasporti Ue a Strasburgo, ha ribadito il no del governo italiano al regolamento su Euro 7 per le auto, vale a dire nuovi limiti per le emissioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.