l'editoriale
Cerca
Migliora la qualità dell'aria
13 Marzo 2023 - 18:51
Zona a traffico limitato
La nuova Ztl ambientale di Torino slitta al 2024. La messa in atto del progetto promosso dalla Regione Piemonte slitterà - presumibilmente - all’inizio del 2024. «È stato posticipato per problemi tecnici» fa sapere l’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati. «Bisogna far "parlare"
La Ztl ambientale
è stata posticipata
per problemi tecnici
i dati del monitoraggio con quelli del Ministero» prosegue, osservando i valori medi di Pm10 misurati nel 2022.
«Si evidenzia che nella media annua il valore limite non è stato superato in nessuna stazione delle reti di monitoraggio» spiegano dalla Regione. E si tratta del quinto anno consecutivo nel quale questo limite è rispettato su tutto il territorio regionale. Tuttavia, continuano a essere evidenti, per il Pm10, le criticità rappresentate dai superamenti giornalieri «con superamenti del valore limite per la concentrazione media giornaliera in diverse aree urbane localizzate prevalentemente nella Città Metropolitana di Torino, ad Alessandria e Asti - sottolinea il direttore generale di Arpa Piemonte Secondo Barbero - viene invece rispettato il valore limite annuale sia per il PM10 che per il PM2.5. Per il biossido d’azoto in una sola stazione non si è rispettato il valore limite su base annuale previsto dalla normativa, quella di Torino – Rebaudengo, mentre non vi sono criticità per il rispetto del valore limite su base oraria».
Nel frattempo, il vicepremier Matteo Salvini, intervenendo alla riunione dei ministri dei Trasporti Ue a Strasburgo, ha ribadito il no del governo italiano al regolamento su Euro 7 per le auto, vale a dire nuovi limiti per le emissioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..