l'editoriale
Cerca
CORSO RACCONIGI
13 Gennaio 2024 - 10:00
Torna a far parlare di se Racconigi 51, il mercato coperto situato nell’omonimo corso. Una storia travagliata, la chiusura nel 2017: «Troppi debiti» spiegava l’allora assessore al Commercio, Alberto Sacco. L’edificio è di proprietà del Comune di Torino che nel 2013 lamentava un debito da parte degli ambulanti di circa 660mila euro per canoni non pagati dal 2001: a nulla servirono gli incontri dei lavoranti del coperto con la sindaca Appendino, le rateizzazioni concesse e i ricorsi al Tar. Gli ambulanti riconsegnarono le chiavi. Si parlò allora di un bando per la creazione di un “polo streetfood” oppure destinarlo ad attività dedicate al sociale o all’artigianato. Il bando andò deserto. Nei locali cominciò a regnare il degrado. Non fu mai oggetto di occupazione da parte di clochard e i locali risultano ancora oggi in discrete condizioni. E pensare che le intenzioni del Comune erano davvero buone.
A scongiurare l’arrivo di un ennesimo supermercato nel quartiere, l’assessorato al Commercio avrebbe considerato le proposte più in base al progetto presentato piuttosto che all’offerta economica. A riportare l’attenzione su Racconigi 51 ci ha pensato negli scorsi giorni Federico Chiassa, consigliere di Circoscrizione 3 per Energie in Movimento. Sul tavolo, un’interpellanza diretta a Presidente, coordinatore competente e enti preposti dove sottolinea la preoccupazione per un edificio che potrebbe diventare presto sede di occupazione abusiva. «Quale futuro per Racconigi 51? Riaprirlo, con un nuovo bando, oppure ipotizzare un uso alternativo degli spazi. O venderlo. Evitare insomma delle eventuali conseguenze più gravi» spiega Chiassa. La palla però sembra adesso in mano all’assessorato al Patrimonio che ha in programma, grazie al Pnrr, due importanti interventi a tema riqualificante in merito all’area del Racconigi 51. «Una nuova identità per l’ex mercato coperto è ciò a cui puntiamo tutti» dichiara Francesca Troise, Presidente della Circoscrizione 3.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..