La città di Torino, con la sua affascinante storia legata ai culti esoterici di magia bianca e magia nera, è stata spesso considerata una "città magica". Questo luogo è intriso di leggende e misteri che si rincorrono attraverso i secoli, rendendo Torino una meta irresistibile per coloro che cercano l'inaspettato. Numerosi punti del capoluogo piemontese, adornati da simboli esoterici e massonici, sono avvolti da enigmatiche energie, creando un'atmosfera unica che ha stuzzicato la curiosità di turisti e residenti. In questa guida, esploreremo il Tour Torino Magica, un affascinante percorso serale che svelerà gli angoli più insoliti e segreti della città, con un legame profondo con il mondo dell'esoterismo e della massoneria. Scopriamo le leggende che circondano questa città affascinante e misteriosa.
Powered by
Che cos'è il Tour Torino Magica?
Un Viaggio tra Magia Bianca e Magia Nera. Questo tour, che si svolge regolarmente il giovedì e il sabato a Torino, offre un'opportunità unica per esplorare gli aspetti meno noti della città. Si crede che Torino sia collegata a due importanti triangoli magici: uno associato alla magia bianca, che include città come Lione e Praga, e l'altro alla magia nera, con San Francisco e Londra. Questo rende Torino un crocevia di energie e misteri legati al mondo dell'occulto.
Piazza Statuto e il Monumento ai Caduti del Frejus
Il tour inizia nella parte più misteriosa di Torino, Piazza Statuto. Qui si trova il Monumento ai Caduti del Frejus, che cela numerosi riferimenti alla massoneria. Sulla sommità della statua, troverete persino una stella a cinque punte, comunemente associata al simbolo del demonio.
Rondò della Forca e Piazza Solferino: Simboli e Leggende
Il percorso continua attraverso il Rondò della Forca e Piazza Solferino, dove si trova la Fontana delle Quattro Stagioni. Le figure scolpite in questa fontana sono state considerate dalla Chiesa Cattolica come immagini d'ispirazione massonica. Oltre ai simboli esoterici disseminati attorno alla piazza, questi luoghi sono orientati verso il punto cardinale associato al tramonto del sole, creando un'atmosfera intrigante.
Via Alfieri e il Misterioso Palazzo del Diavolo
Le strade successive che attraverserete sono dominati da banche e palazzi, in particolare gli edifici di Via Alfieri, che sono caratterizzati da simboli esoterici. Di particolare interesse è il Palazzo del Diavolo, avvolto da numerose leggende e precedentemente sede della Fabbrica dei Tarocchi.
Alla Ricerca della Magia Bianca a Torino
Il tour si sposta poi verso la parte "bianca" di Torino. In Piazza San Carlo, potrete ammirare una statua che raffigura la Madonna e la Sacra Sindone. Attraversando Piazza Castello, giungerete alla tappa finale del percorso: Piazza Vittorio. Qui, di fronte alla Chiesa della Grande Madre di Dio, troverete la statua di Vittorio Emanuele I, la cui direzione, secondo la leggenda, indicerebbe il luogo in cui è nascosto il Santo Graal.
Questo insolito itinerario attraverso la città vi condurrà alla scoperta degli angoli più sconosciuti e inquietanti di Torino, svelando misteri legati alla massoneria, all'occulto e alla magia bianca. Se desiderate continuare il vostro viaggio nei misteri di questa affascinante città, potete esplorare anche la Torino Sotterranea, un tour che vi condurrà a 15 metri di profondità nelle profondità della città.
Informazioni Pratiche
- Prenotazioni: La visita guidata è disponibile su prenotazione, con guide che parlano inglese, francese, giapponese, russo, tedesco e spagnolo.
- Orario: Il tour si tiene ogni giovedì e sabato alle ore 21:00 (l'orario potrebbe subire variazioni).
- Durata: La durata del tour è di 2 ore.
- Tariffe: Il costo del tour è di 25 € a persona (le tariffe potrebbero subire variazioni)