l'editoriale
Cerca
Lo dicono tutti
07 Marzo 2024 - 17:20
Gaetano (a sinistra) e Stefano titolari della Pizzeria150
La pizza più buona di Torino? È a San Salvario, in via Nizza 29 per la precisione. È quella della Pizzeria150 gestita da Stefano e Gaetano, compagni nel lavoro e nella vita. Un’istituzione per chi vive da quelle parti, una piacevole sorpresa per chi vi, invece, ci capita per la prima volta. E, a decretarne il successo, è stata proprio la giuria più difficile dell’universo enogastronomico, quella che non perdona, quella di Tripadvisor. Secondo i commenti rilasciati sulla piattaforma online, infatti, la “150” risulta al primo posto per quanto riguarda le pizzerie di Torino e al quarto nella classifica dei ristoranti di diverso genere. Un risultato che parla chiaro, legato a più fattori: la qualità dei prodotti proposti, pizza al mattone o al tegamino attraverso un impasto con materie prime di altissimo livello, le farine più buone e leggere, anche di kamut o senza glutine per chi è allergico, il buon rapporto qualità prezzo e, soprattutto, la cortesia di Stefano e Gaetano che con amore, lo stesso che li lega da anni, sono riusciti a creare un’attività a loro immagine e somiglianza. Un luogo dove si mangia bene e si sta bene, dove si è certi di trascorrere una serata fatta di gusto e calore.
«Nasciamo nel 2011 con l’obbiettivo di diventare punto di riferimento del quartiere, e di fatto ormai lo siamo, la filosofia del locale è mangiare sano, mangiare bene, offrendo un servizio di sala informale e familiare - raccontano Stefano e Gaetano -. Il locale è stato rinnovato a ottobre, l’ambientazione è un omaggio ai disco club anni ‘70, così anche la musica di sottofondo, è per estimatori».
Sì, un luogo dove i ritratti di Madonna o David Bowie fanno da scenografia agli spettacoli di Drag Queen che spesso colorano i sabati sera. Show e gusto, tutto sempre al top. Nel 2018 Gaetano, il pizzaiolo, è entrato a fare parte della Nazionale Italiana Piazzaioli e nel 2023 è diventato Masterchef pizza. «Abbiamo sei tipi di impasto diversi, farina bianca classica, senza glutine, Chia e semi, saraceno e semi, fiberpasta, alga spirulina, i nostri impasti hanno circa 72 ore di ore di lievitazione», conclude.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..