Cerca

LA CANDIDATURA

EuroPride, Torino adesso si candida per l’evento del 2027

In gara Vilnius, Torremolinos e il Gloucestershire

EuroPride, Torino adesso si candida per l’evento del 2027

EUROPRIDE 2023 A MALTA

Torino candidata per l’Europride 2027, con il sostegno della Città di Torino. La notizia ufficiale arriva a ridosso della manifestazione di sabato del Torino Pride 2024. Un dossier per la candidatura che vedrà la luce a fine agosto: «Nel 2023 siamo andati all’Europride di Malta abbiamo imbastito tutte le relazioni necessarie a presentare la lettera di intenti per la candidatura», racconta Alessandro Battaglia del Coordinamento Torino Pride. Quest’anno Battaglia si recherà a Salonicco, dove incontrerà i 160 delegati che il 2 novembre sceglieranno la città che ospiterà l’edizione del 2027: in lizza con Torino ci sono Vilnius, Torremolinos e il Gloucestershire.

L’Europride è una manifestazione dedicata alla celebrazione della giornata internazionale dell’orgoglio Lgbtq, si svolge con cadenza annuale, ogni volta in una diversa città europea. La città ospitante per 2 settimane organizza eventi culturali, sportivi, eventi artistici e concerti, tutti concentrati sulle tematiche Lgbtq e ospita, ogni autunno successivo alla manifestazione, la conferenza annuale dell’Epoa, la federazione che raccoglie le associazioni Lgbt europee organizzatrici degli Europride, che assegna la manifestazione per gli anni successivi. Europride generalmente si conclude con una marcia dell’orgoglio (il Pride) eduna veglia a commemorazione delle vittime di Aids.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.