l'editoriale
Cerca
Eventi
03 Ottobre 2024 - 14:00
Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Usseglio celebra la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna . Scopri il programma!
Nel cuore delle Alpi piemontesi, Usseglio si prepara ad accogliere la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna, un evento che celebra la cultura e le tradizioni locali. Sabato 5 e domenica 6 ottobre, il piccolo comune montano diventerà il palcoscenico di una manifestazione che unisce passato e presente, offrendo un'esperienza unica per grandi e piccini.
La transumanza, antica pratica pastorale che vede i margari condurre le loro mandrie dagli alpeggi estivi verso le valli, è il cuore pulsante della festa. Anche quest'anno, grazie al patrocinio dalla Città metropolitana di Torino, i partecipanti avranno l'opportunità di assistere alla decorazione delle mucche e di accompagnarle lungo un tratto di strada, muniti di canne dei pastori, cappelli e magliette, per vivere un'esperienza autentica e immersiva.
Non solo transumanza: la festa offre anche un ricco programma di attività culturali e didattiche. I pastori di Usseglio organizzeranno il laboratorio "Dal latte al tomino", un'occasione per scoprire i segreti della caseificazione. Inoltre, sarà possibile visitare gli alpeggi, il Museo Tazzetti e l'Ecomuseo di Mineralogia della frazione Margone.
Sabato 5 ottobre, alle 20, si svolgerà la "Cena del Marghè", dedicata alla gastronomia locale, servita nei caratteristici fujot personalizzati, che i partecipanti potranno portare a casa come ricordo della giornata. Per partecipare alla cena la prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro le 15 del 5 ottobre al numero 333 8106699.
Un altro evento culinario è previsto per domenica 6 ottobre: si tratta del "Pranzo del Pastore", servito dalle 12.30 presso il salone polivalente. Il pranzo sarà seguito dalla distribuzione di frittelle di mele e dall'esibizione del gruppo folkloristico "Li Magnà d’ Viù", che animeranno il pomeriggio con musiche e danze tradizionali.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'organizzazione via email all'indirizzo prolocousseglio@gmail.com o eventi.usseglio@gmail.com, oppure telefonare all'ufficio turistico al numero 0123.738174.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..