Cerca

Eventi

Tutto pronto per la 10ª edizione della Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna di Usseglio

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Usseglio celebra la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna . Scopri il programma!

Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna: Tradizione e Gusto a Usseglio

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Usseglio celebra la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna . Scopri il programma!

Nel cuore delle Alpi piemontesi, Usseglio si prepara ad accogliere la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna, un evento che celebra la cultura e le tradizioni locali. Sabato 5 e domenica 6 ottobre, il piccolo comune montano diventerà il palcoscenico di una manifestazione che unisce passato e presente, offrendo un'esperienza unica per grandi e piccini.

La transumanza, antica pratica pastorale che vede i margari condurre le loro mandrie dagli alpeggi estivi verso le valli, è il cuore pulsante della festa. Anche quest'anno, grazie al patrocinio dalla Città metropolitana di Torino, i partecipanti avranno l'opportunità di assistere alla decorazione delle mucche e di accompagnarle lungo un tratto di strada, muniti di canne dei pastori, cappelli e magliette, per vivere un'esperienza autentica e immersiva.

Non solo transumanza: la festa offre anche un ricco programma di attività culturali e didattiche. I pastori di Usseglio organizzeranno il laboratorio "Dal latte al tomino", un'occasione per scoprire i segreti della caseificazione. Inoltre, sarà possibile visitare gli alpeggi, il Museo Tazzetti e l'Ecomuseo di Mineralogia della frazione Margone.

Sabato 5 ottobre, alle 20, si svolgerà la "Cena del Marghè", dedicata alla gastronomia locale, servita nei caratteristici fujot personalizzati, che i partecipanti potranno portare a casa come ricordo della giornata. Per partecipare alla cena la prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro le 15 del 5 ottobre al numero 333 8106699.

Un altro evento culinario è previsto per domenica 6 ottobre: si tratta del "Pranzo del Pastore", servito dalle 12.30 presso il salone polivalente. Il pranzo sarà seguito dalla distribuzione di frittelle di mele e dall'esibizione del gruppo folkloristico "Li Magnà d’ Viù", che animeranno il pomeriggio con musiche e danze tradizionali.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'organizzazione via email all'indirizzo prolocousseglio@gmail.com o eventi.usseglio@gmail.com, oppure telefonare all'ufficio turistico al numero 0123.738174.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.