Cerca

il lutto

E' morto Rodolfo Grasso, il "sindaco di Falchera"

Aveva 83 anni. Nel 2022, dopo 23 anni da presidente del comitato per lo Sviluppo della Falchera, aveva lasciato la sua "poltrona"

E' morto Rodolfo Grasso, il "sindaco di Falchera"

E' morto Rodolfo Grasso, il "sindaco di Falchera"

Per tutti era il "sindaco di Falchera", una vita trascorsa in prima linea a combattere per difendere il suo quartiere. E' morto all'età di 83 anni Rodolfo Grasso. «Ciao sindaco, continua a darci consigli da lassù». Così lo ricorda Chiara Foglietta, assessora comunale, in un post su Facebook che la ritrae insieme a Grasso. Per 23 anni presidente del comitato per lo Sviluppo della Falchera, Rodolfo Grasso aveva deciso, nel 2022 a 81 anni, di lasciare la sua "poltrona" di piazza Astengo dopo oltre due decenni di onorato servizio, passando il testimone a Domenico Raso. «Ma continuerò a lavorare per Falchera» era stata la sua promessa. 

A ricordare Rodolfo Grasso è anche il sindaco Stefano Lo Russo: «Buongiorno, Sindaco! Ciao, Stefano! Era bello vedere il tuo sorriso allargarsi ogni volta che ti salutavo così, nella "tua" FalcheraE poi, subito dopo i saluti, passavi immediatamente a parlarmi di qualche idea per il quartiere, a darmi qualche consiglio su come servire al meglio quella comunità che hai messo sempre al primo posto. Ora che te ne sei andato - scrive il primo cittadino in un post su Facebook - la tua scomparsa mi lascia e ci lascia, insieme a un grande vuoto, un esempio ancora più grande, quello di una persona che ha dedicato il suo tempo e la sua vita al suo quartiere e alla sua città, a renderli davvero posti migliori. Falchera e Torino perdono un punto di riferimento, uno sguardo capace di vedere le necessità di tutti, una voce che sapeva farsi ascoltare. Ci mancherai, mi mancherai. Ciao, Rodolfo, e grazie di tutto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.