l'editoriale
Cerca
il fatto
05 Marzo 2025 - 18:20
I bimbi hanno mangiato fuori dalla scuola 8 Marzo
Dopo gli elastici ritrovati nel pesce, il panino mangiato fuori dalla scuola. E' andata in scena oggi, mercoledì 5 marzo, la protesta delle mamme dell'elementare 8 marzo di Venaria. Puntuali, alle 12.30 i genitori hanno fatto uscire i loro figli dal plesso scolastico per fargli consumare il pasto portato da casa. Pizze e panini mangiati fuori dai cancelli. Una protesta, quella dei genitori, nata dopo che il 28 febbraio, in mensa, il pezzo di uno degli elastici usati dal fornitore dell’ortofrutta per legare i mazzetti di prezzemolo era finito nell’impasto del pesce servito agli alunni.
La protesta di mamme e bambini si è svolta in maniera pacifica, tranne un piccolo battibecco che i genitori hanno avuto con la responsabile del plesso. «Da qui fino a giugno - dichiarano le mamme - chiediamo che i nostri figli possano mangiare il pasto da casa anziché usufruire della mensa. Gli elastici nel pesce sono stati la punta dell'iceberg, perché in precedenza in mensa i nostri figli si sono ritrovati pane freddo, capelli e, una volta, pure i moscerini. Guai iniziati da settembre, quando è arrivata la nuova ditta». Nello specifico, la Vivenda.
Il sindaco Fabio Giulivi e il direttore generale dell’Asm Venaria, Mario Corrado, dopo l'episodio avevano incontrato i genitori della scuola 8 marzo, promettendo maggiori controlli sul servizio mensa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..