l'editoriale
Cerca
il caso
05 Marzo 2025 - 10:15
Gli elastici ritrovati nel cibo della mensa
Elastici di gomma nel cibo in mensa. Protesta a Venaria di mamme e papà dei ragazzi dell’elementare 8 Marzo di via Foscolo. «Oggi alle 12.30 faremo uscire i nostri figli dalla scuola, mangeranno il panino portato da casa», raccontano le mamme, dopo l’accaduto. Ma cosa è successo in mensa? Nascosti nelle polpette di pesce sono stati ritrovati dei frammenti di un elastico di colore verde di materiale plastico/gommoso.
L’episodio risale al 28 febbraio, prima delle vacanze di Carnevale. In seguito a quel ritrovamento, l’Azienda speciale multiservizi Venaria (Asm Venaria) ha avviato un’indagine con la ditta fornitrice del servizio mensa (la Vivenda) per accertare le cause dell’accaduto. Lunedì, l’Asm Venaria si è riunita con la Vivenda e dalle verifiche è emerso che un pezzo di uno degli elastici usati dal fornitore dell’ortofrutta per legare i mazzetti di prezzemolo è finito nell’impasto dei medaglioni del pesce (nello specifico, merluzzo) durante la fase di preparazione. Insomma un errore umano, una svista. Per fortuna, nessun bambino ha ingerito l’elastico.
Asm ha chiesto alla società fornitrice un potenziamento delle procedure di controllo e un ulteriore incremento della formazione del personale, allo scopo di evitare il ripetersi di casi come quello appena avvenuto. A seguito dell’episodio il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, e il direttore generale dell’Asm Venaria, Mario Corrado, dichiarano: «Solo a Venaria, il fornitore prepara duemila pasti al giorno per le scuole, sono 300mila pranzi annui. I carabinieri il 14 febbraio in un controllo hanno riconosciuto il rispetto di norme e procedure e Asm ha incrementato i controlli da parte del laboratorio chimico della Camera di Commercio di Torino». Rassicurazioni che non convincono appieno i genitori. Oggi i bambini mangeranno fuori «e molti alunni - raccontano le mamme - fino a giugno non andranno più in mensa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..