Cerca

IL CASO

Insetti nel piatto, i genitori agguerriti. E lunedì il dibattito sarà in Sala Rossa

Cinque Stelle e Forza Italia pretendono risposte da sindaco e assessora

Insetti nel piatto, i genitori agguerriti. E lunedì il dibattito sarà in Sala Rossa

foto di repertorio

Continua la polemica a proposito di insetti e mensa scolastica. Lunedì in Sala Rossa la delicata questione sarà tra gli ordini del giorno. A presentare interpellanze saranno Domenico Garcea, consigliere di Forza Italia, e Andrea Russi e Dorotea Castiglione dei Cinque Stelle. Dopo il sopralluogo dei Nas alla scuola coinvolta, la primaria Margherita di Savoia, è arrivata la sanzione alla ditta che si occupa della ristorazione per conto del Comune, la Camst. E intanto i genitori stanno preparando le loro rimostranze in una (lunga) lista che verrà presentata il 6 febbraio durante un incontro tra un rappresentante delle famiglie dei bambini che frequentano l’istituto, la referente di plesso, Daniela Perla, e l’assessora all’Istruzione Carlotta Salerno. «E’ stata una goccia che ha fatto traboccare un vaso: erano settimane che molti di noi si lamentavano per un servizio che troviamo spesso scadente» si sfoga una mamma.

«Paghiamo cinque euro al giorno per i pasti dei nostri figli: vederli tornare a casa con il male alla pancia non ci va giù». E i genitori il 6 febbraio chiederanno anche la possibilità di poter fornire del pranzo “da casa” gli alunni: quella del pasto preparato a casa e consumato a scuola è una regola che ogni istituto decide come applicare «tante scuole lo fanno, noi finora non abbiamo potuto vagliare l’ipotesi» conclude un papà.

Durissime le parole di Russi e Castiglione: «Quanto accaduto presso la scuola Margherita di Savoia è estremamente grave ed ha comprensibilmente generato preoccupazione tra i genitori. La presenza di insetti nei pasti serviti in mensa non è tollerabile, la salute e la sicurezza dei bambini devono essere una priorità assoluta. Già nel 2023 riscontrammo criticità relative al servizio di ristorazione scolastica, ma quanto accaduto ora impone un intervento deciso e immediato. Abbiamo presentato un question time urgente al sindaco e all’assessora per sapere quali verifiche siano state effettuate per accertare le responsabilità della ditta fornitrice e se siano stati attivati controlli straordinari su tutte le mense scolastiche. È fondamentale anche sapere quali misure immediate siano state messe in atto per garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute dei bambini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.