l'editoriale
Cerca
IL CASO
22 Gennaio 2025 - 17:52
Insetti nei pasti alla mensa e bambini con il mal di pancia. E' successo a Torino alla scuola primaria Margherita di Savoia: la segnalazione arriva da un nutrito gruppo di genitori ed è confermata dalla referente del plesso, Daniela Perla. "Si, è vero. Stiamo cercando di capire come sia potuto succedere: aspettiamo un rapporto da Camst - la ditta che ha in appalto le mense scolastiche del Comune di Torino - in quanto noi a scuola siamo i primi a volerci vedere chiaro" conclude Perla. Intanto, i genitori scrivono alla scuola - e mettono in copia Asl, Nas e Assessorato all'Istruzione - e intimano alla scuola di procedere immediatamente ad effettuare controlli di qualità sul cibo e di far effettuare un controllo igienico-sanitario dalle autorità competenti. Poi i riscontri di entrambi i provvedimenti dovranno essere resi noti ai genitori. "Uno dei miei due figli ha saltato totalmente il pranzo, mentre il più piccolo è uscito da scuola lamentando forti crampi alla pancia. La stessa situazione è già stata riscontrata in passato e nulla è stato fatto se non additare i bambini di 'fantasia'" spiega un papà.
Anche la Città di Torino si esprime a proposito: «Arrivata la segnalazione, è iniziato tutto l’iter di verifica che prevede il contatto con la ditta di riferimento del lotto che serve i pasti nella scuola» scrive il Comune in una nota «La stessa ha riferito di aver ricevuto da un insegnante presente in mensa un tovagliolo contenente un insetto. A quel punto, ha attuato tutte le procedure previste e avvertito il servizio di ristorazione per la cosiddetta “autotutela”. Ha ritirato dal refettorio i piatti, dando mandato di preparare in sostituzione e il prima possibile della pasta all’olio (cotta nella cucina della scuola dell’infanzia limitrofa). Tutti i bambini hanno consumato il primo in sostituzione» precisa il Comune.
«La Città ha contattato immediatamente il genitore che segnalava il problema per approfondire l’accaduto. Tutti i controlli previsti dalle procedure, compreso il controllo del piatto in cui è depositato l’insetto, è al vaglio degli uffici qualità della città». Anche l’assessora all’Istruzione, Carlotta Salerno, commenta: «L’ episodio verrà approfondito con la massima severirità. L’attenzione della Città per la ristorazione scolastica continua ad essere massima sia sotto il profilo della catena di produzione che del servizio. Oltre ai controlli costanti io stessa vado periodicamente a mangiare in mensa per verificare la qualità. Come già avvenuto in passato, dovessero essere riscontrate responsabilità non esiteremo ad intervenire per sanzionare con tutti gli strumenti a disposizione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..