l'editoriale
Cerca
la polemica
10 Marzo 2025 - 05:45
Special Olympics, la cerimonia "scorda" la montagna e i sindaci si ribellano
La cerimonia di apertura degli Special Olympics è stato un grande successo dal vivo e in televisione. Suggestiva e spettacolare ma a quanto pare non è piaciuta a tutti.
A storcere il naso sono proprio alcuni dei maggiori protagonisti della manifestazione: i paesi che ne ospitano le gare. Ad eccezione di Torino ovviamente. In montagna infatti si sono accorti che alla cerimonia mancava qualcosa: «Ci spiace che durante quella bella ed evocativa manifestazione inaugurale, non sia stato fatto esplicito cenno ai paesi olimpici montani, sedi di gara per migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo».
Insomma, chi ha pensato e creato la cerimonia ha "scordato" di citare Pragelato, Bardonecchia e Sestriere. A sottolinearlo sono proprio i sindaci di Pragelato, Massimo Marchisio, di Bardonecchia, Chiara Rossetti e Mauro Meneguzzi, presidente dell'Unione montana Comuni olimpici. Tutti sottolineano che «la straordinaria e suggestiva inaugurazione degli Special Olympics a Torino ha rappresentato un momento indimenticabile di un evento sportivo internazionale che è destinato a segnare il futuro di Torino e delle montagne olimpiche» ma anche per questo «crediamo sia importante in questi giorni di gara valorizzare tutti i luoghi e le comunità che ospitano i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, per la semplice ragione che questi giochi si svolgono prevalentemente sulle montagne e in particolare su quelle olimpiche Torino 2006».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..