l'editoriale
Cerca
UN NUOVO INCONTRO
19 Marzo 2025 - 12:15
Istrice
L'istrice, un animale tipico del centro-sud Italia, ha fatto la sua comparsa nei boschi del Canavese, segnando un evento di notevole interesse naturalistico. Grazie all'appostamento del gruppo Wild Orio e al fotografo Valerio Minato, è stato confermato il primo avvistamento documentato di questo roditore nei boschi di Caluso. Un segnale che potrebbe indicare una progressiva espansione della specie verso il nord della penisola.
«Questo evento rappresenta una novità per il nostro territorio, dove la presenza di questo roditore era finora sconosciuta», racconta uno dei membri di Wild Orio. L'inaspettato incontro è stato registrato grazie alle fototrappole posizionate strategicamente nei boschi del Canavese. Il video, disponibile sulle pagine social di Wild Orio e Valerio Minato, mostra chiaramente l'istrice mentre si muove nel sottobosco notturno, riconoscibile per la sua inconfondibile corazza di aculei.
Visualizza questo post su Instagram
L'istrice è una specie notturna e generalmente pacifica, che utilizza i suoi aculei solo per difendersi dai predatori. La sua dieta prevalentemente vegetariana include radici, tuberi e cortecce, il che a volte può portarlo in conflitto con le attività agricole.
Gli esperti ritengono che il cambiamento climatico e la riduzione dei predatori naturali possano aver favorito il fenomeno migratorio dell'istrice verso il nord. Il Canavese, con le sue aree boschive e campagne coltivate, potrebbe offrire un habitat ideale per questa specie. Tuttavia, resta da capire se l'istrice riuscirà a stabilirsi in modo permanente in questa nuova area.
Gli esperti di fauna selvatica locale raccomandano di segnalare eventuali nuovi avvistamenti, per monitorare la presenza dell'animale e comprendere meglio il suo comportamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..