Cerca

il caso

L'incredibile storia di Marco: «Licenziato dopo 16 anni per un messaggio su WhatsApp»

Cinquantasette anni, dipendente della Cooperativa Arcobaleno, si è visto arrivare il licenziamento. Ma il perché...

Marco Avataneo, 57 anni, è stato licenziato per un commento su WhatsApp

Marco Avataneo, 57 anni, è stato licenziato per un commento su WhatsApp

Licenziato dopo sedici anni. La colpa? Un messaggio condiviso su WhatsApp. E’ quanto successo a Marco Avataneo, dipendente (ma forse è il caso di dire ex) della Cooperativa Arcobaleno. Cinquantasette anni, Marco lavorava come autista nella raccolta porta a porta per la cooperativa. Qualche giorno fa, ha ricevuto la lettera di licenziamento. Dopo che in precedenza, aveva condiviso su WhatsApp una foto con sotto un commento dai toni offensivi nei confronti della sua ex azienda. «Era il messaggio di un mio collega - racconta Marco Avataneo - e io l’ho ri-postato aggiornando il mio “status”. Purtroppo, non me ne sono accorto subito, ma solo dopo qualche ora». Tanto è bastato per far scattare il licenziamento. Che ora Marco, assistito dall’avvocato Daniela De Bernochi, ha deciso di impugnare. Non solo, Avataneo, che è anche sindacalista e dirigente Usb, da tempo portava avanti una vertenza con la Arcobaleno per una cifra che è arrivata a 129mila euro, relativa a soldi non percepiti per mancata applicazione del suo contratto. Subito è arrivato il sostegno del suo sindacato che martedì 25 marzo, alle 16 in corso Trapani 95/A, organizzerà un presidio in segno di solidarietà. «Un atto - dichiara Usb - che ha tutta l’aria di una ritorsione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.