l'editoriale
Cerca
BENESSERE MENTALE
24 Aprile 2023 - 16:15
Il benessere mentale è un tema sempre più presente nella nostra società, soprattutto negli ultimi anni, in cui il ritmo frenetico della vita moderna sembra rendere sempre più difficile la ricerca e il mantenimento di equilibrio e serenità. In questo contesto, una figura professionale come quella della Dott.ssa Myriam Lopa, psicologa olistica per persone altamente sensibili, sta diventando sempre più importante.
La Dott.ssa Myriam Lopa, laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Torino, ha scelto di approfondire la sua attività nel sostegno delle persone altamente sensibili (PAS) attraverso anche l’applicazione di tecniche olistiche. La PAS è un individuo che per propria natura percepisce il mondo in modo molto intenso, cogliendo molti più dettagli degli altri e risultando quindi molto empatico e sensibile agli stimoli esterni. Questa peculiarità, che ha una base genetica, può essere un grande vantaggio in termini di intuitività e rapporti umani, ma può anche causare sovrastimolazione e stress mentale.
Inoltre molti PAS hanno una grande prdisposizione ad argomenti spirituali e rischiano di affidarsi a persone non professionalizzate, nella ricerca di un maggior benessere che a volte sempre essere loro precluso.
Video sulle caratteristiche dei PAS della Dott.ssa Myriam Lopa
La Dott.ssa Lopa si occupa di questi pazienti da molti anni, affiancando alle tecniche tradizionali della psicologia anche tecniche olistiche, che prendono in considerazione la persona nella sua totalità che sottolinea il legame tra il suo corpo, la sua mente e il suo spirito. In una società in continua evoluzione che manifesta costantemente nuovi bisogni è davvero importante individuare il tipo di supporto psicologico più adatto a ogni paziente, accompagnandolo in un percorso personalizzato e mirato al raggiungimento del suo benessere mentale.
Uno dei maggiori disagi che la Dott.ssa Lopa riscontra nella sua attività professionale è legato alla difficoltà delle persone nel chiedere aiuto. Molti, infatti, temono di essere giudicati o di sentirsi deboli mentalmente e tendono a nascondere i loro problemi dietro una maschera di perfezione molto faticosa da portare. Questo atteggiamento, tuttavia, non fa altro che peggiorare la situazione e rendere più difficile avere un buon rapporto con se stessi, una sana autostima e il meritato benessere psicologico.
"Solo perché gli altri non vedono le tue potenzialità non significa che tu non le abbia .
Dispiega le ali!" Dott.ssa Myriam Lopa
Un approccio integrato che permette di intersecare le tecniche psicologiche e neuropsicologiche con altre più olistiche, come la psicogenealogia e le costellazioni familiari può facilitare un percorsodi crescita personale e di sviluppo della autostima che aiuta a riscoprire la bellezza interiore di ognuno e a vivere una vita più serena e gratificante.
La psicologia olistica, di cui la Dott.ssa Lopa si occupa, si basa sull’idea che la salute mentale e fisica sia influenzata da diversi fattori, non solo psicologici, ma anche fisici ed energetici. Questo approccio globale permette di affrontare disagi come stress, ansia e scarsa autostima in modo integrato, tenendo in considerazione l’individuo nella sua totalità.
“Siamo sempre più connessi, ma sempre meno collegati a livello umano e stiamo perdendo quanto di più prezioso ci sia per un buon equilibrio emotivo e mentale.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..