l'editoriale
Cerca
INCONTRO E CREATIVITA'
22 Maggio 2023 - 10:30
VIA BALTEA
Nascosta tra le strade del quartiere Barriera di Milano, Via Baltea risplende come una comunità straordinaria. Non si tratta solo di un luogo fisico, ma di un vero e proprio ecosistema di persone, relazioni, idee e risorse che si intrecciano in una rete vibrante.
Nel 2014, l'ex-tipografia è stata trasformata in un luogo di incontro e creatività, ospitando laboratori artigianali, progetti culturali, un'accogliente attività di ristorazione e spazi aperti dedicati ai cittadini e al quartiere circostante. Via Baltea rappresenta un progetto di rigenerazione urbana con un impatto sociale e culturale significativo. Questo spazio unico si propone di promuovere pratiche culturali collaborative basate sulla partecipazione e sull'attivismo, coinvolgendo oltre 100 associazioni ed enti del territorio.
-1684499513949.jpg)
Il community hub di Barriera di Milano
L'obiettivo di Via Baltea è quello di integrare le attività commerciali e produttive con un'attenzione particolare all'aspetto sociale e alla costruzione di relazioni solide e di qualità. La comunità promuove la cittadinanza attiva attraverso pratiche culturali collaborative, abbracciando l'impatto sociale come un valore fondamentale.
Ma Via Baltea non si ferma solo a queste meraviglie. La comunità trasforma la piazza che la ospita, quasi una fortezza, in uno scenario incantevole. Tavoli, panche e sedie colorate, con teli e ombrelloni altrettanto vivaci, creano un'atmosfera invitante e accogliente. Durante il periodo estivo Via Baltea esce dalle sue mura, invadendo la zona pedonale antistante con tavoli, sedie e panche, ma soprattutto con colori, musica e gioia. Qui si può ammirare l'arcobaleno dei sapori del mondo, un tripudio di cucine etniche che donano al cielo e all'aria un'aura vibrante di gusti e profumi.
Tra i sapori dell'arcobaleno ci sono anche quelli di Panacea.
Panacea, un forno e quattro panetterie innovative, offre pane di alta qualità a prezzi accessibili, sdoganando l'idea che una scelta salutare debba essere economicamente impegnativa e riservata a una piccola cerchia di consumatori.
-1684499399861.jpg)
La filosofia di Panacea si basa su tre pilastri fondamentali: l'utilizzo esclusivo di pasta madre, farine non raffinate e solo tre ingredienti di base - farina, acqua e sale. E anche se qualche pagnotta dovesse rimanere invenduta, Panacea la trasforma in altre forme di utilizzo, come ad esempio la produzione di birra. In alternativa, il pane viene donato a mense e dormitori, evitando qualsiasi spreco.
Per rendere ancora più accogliente il luogo, la musica jazz risuona attraverso un polo formativo d'eccellenza, diffondendo note di armonia e passione.
Se vi trovate a Torino, non esitare a fare una visita. Curiosando tra le sue iniziative, scoprirete un luogo dove tutti sono protagonisti. Un luogo in cui cultura, integrazione e bellezza si fondono insieme.
Contatti
011 2074514
329 7488141
info@viabaltea.it
panaceasocialfarm@gmail.com
Via Baltea 3 - 10155, Torino
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..