Cerca

il caso

Rave party al Parco Dora con 200 ragazzi "sballati": «Da giugno già 34 casi»

La maxi-festa abusiva dopo la "Street parade" finisce in consiglio comunale. La polemica sollevata da Ricca (Lega)

La maxi-festa abusiva al Parco Dora

La maxi-festa abusiva al Parco Dora

I pullman che non passavano più, le strade chiuse dai vigili con disagi a non finire per i residenti del quartiere. Fino a quando il “carrozzone” non si è spostato al Parco Dora, nell’area ex Michelin. Dove è stato organizzato una sorta di rave party, ovviamente non autorizzato, con la presenza di almeno duecento persone. Da mezzanotte, la musica è stata spenta all’alba e alle 10 del mattino sono intervenuti i poliziotti, anche se non risultano provvedimenti presi nei confronti dei partecipanti. Il rave è stata la conseguenza della “Street parade”, manifestazione di musica techno che dal centro città è andata fino a Vanchiglia, Vanchiglietta per poi finire al Parco Dora.

Ma è stato ben più che un caso isolato, perché in quell’area sono stati ben 34 i “mini-rave” che sono stati registrati dal mese di giugno. «Un fenomeno diventato una vera e propria “moda”», denunciano i residenti del quartiere. Caso che lunedì scorso è stato portato all’attenzione della Sala Rossa, durante il consiglio comunale, dal consigliere in quota Lega, Fabrizio Ricca: «Quella zona ormai è diventata una terra di nessuno. La situazione è sfuggita di mano», ha accusato Ricca. L’assessore Marco Porcedda ha replicato così: «Le segnalazioni sono state recepite. Presto faremo degli interventi coordinati dalle forze di polizia».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.