Cerca

L'equilibrio emotivo

Il benessere psicologico a portata di mano: un investimento necessario nella cura di sé

La Dott.ssa Ramona Borla sottolinea l’importanza di rivolgersi ai professionisti per affrontare i malesseri dell’anima con lo stesso impegno che dedichiamo alla cura del corpo

Il benessere psicologico a portata di mano: un investimento necessario nella cura di sé

In un’epoca in cui la frenesia della vita moderna mette alla prova il nostro equilibrio emotivo, è fondamentale riconoscere l’importanza di prendersi cura della propria salute mentale. Esattamente come affrontiamo i malesseri fisici con l’aiuto di farmaci e rimedi naturali, è essenziale vedere il sostegno psicologico come un "farmaco relazionale" per l'anima. La Dott.ssa Ramona Borla, psicologa e psicoterapeuta, ci offre preziose intuizioni su questo argomento.

Dottoressa Ramona Borla

Uno degli aspetti chiave”, sottolinea la Dott.ssa Borla, “è la necessità di sfatare il mito che la ricerca di supporto psicologico sia un segno di debolezza quando invece è una vera dimostrazione di forza e di consapevolezza. La capacità di prendersi cura di sé, ricercando il giusto supporto per far fronte ai nostri disagi, è una delle risorse più importanti che possiamo coltivare”.

Attraverso un percorso terapeutico, si lavora su sé stessi per andare a sciogliere i nodi che impediscono alle nostre potenzialità di esprimersi al meglio. Si favorisce il recupero e l’acquisizione di nuove risorse personali, si raggiunge una maggiore consapevolezza del proprio modo di affrontare e di gestire le problematiche”, afferma la Dott.ssa Borla.

È imperativo capire che, proprio come il corpo, la mente può soffrire di “malesseri” e richiede attenzione e cura. La Dott.ssa Borla evidenzia l'importanza di non sottovalutare i segnali che il nostro stato d'animo ci invia. Molti tendono a ignorare i sintomi di un disagio interiore, spesso per timore di essere giudicati o per la convinzione errata che si risolverà tutto da solo. Non affrontare i primi sintomi di un disagio emotivo può portare a danni prolungati e peggiorare la qualità della propria vita.

Rivolgendo uno sguardo alla carriera della Dott.ssa Borla, emerge che la scelta di diventare psicologa e psicoterapeuta è radicata in un primo profondo desiderio di comprendere sé stessa e risolvere vissuti personali al fine di poter poi aiutare gli altri a fare lo stesso. “La soddisfazione e il ricco ritorno emotivo che si riceve aiutando, rappresentano una parte fondamentale della mia dedizione alla professione”.

Nel suo studio privato di Orbassano, la Dott.ssa Borla utilizza un approccio psicodinamico, integrando tecniche di ipnosi, training autogeno e mindfulness, per aiutare pazienti adulti a lavorare sui propri problemi emotivi e relazionali. Questo tipo di supporto non è solo per chi sta attraversando un periodo particolarmente difficile ma è anche un investimento nella prevenzione e nella costruzione di una vita più equilibrata e soddisfacente.

Per chi cerca sostegno o vuole fare il primo passo verso il proprio benessere psicologico, la Dott.ssa Ramona Borla è contattabile attraverso il suo sito web www.ramonaborlapsicologo.com e il suo profilo presente sui portali www.miodottore.it e www.psicologo4u.com.

Prima di lasciarci, la Dott.ssa Borla ci ricorda quanto sia fondamentale riconoscere l'importanza di prendersi cura di sé come un compito complesso che include sia il benessere fisico che quello psicologico. Questa prospettiva, sostenuta da molti professionisti come la Dott.ssa Borla, è un invito a considerare la psicoterapia non solo come un rimedio a un problema esistente, ma soprattutto come attività proattiva per nutrire e arricchire la nostra esistenza.

Dottoressa Ramona Borla 

Psicologa, psicoterapeuta

Sito: www.ramonaborlapsicologo.com

Cellulare: 347 125 8094

Facebook: Ramona Borla

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.