l'editoriale
Cerca
un viaggio nel gusto
06 Marzo 2024 - 14:24
Nel settembre del 2015, Torino ha visto nascere un nuovo punto di riferimento per gli amanti della pizza: Max Pizza Drive. Situato in corso Peschiera 312/A, questo locale si è rapidamente distinto per la sua offerta culinaria unica, diventando una meta irrinunciabile per chi cerca un'esperienza di gusto autentica e di qualità.
Con l'introduzione di un ambiente accogliente dove i clienti possono consumare i prodotti direttamente in sala da gennaio 2017, Max Pizza Drive ha ampliato il suo menu, offrendo una varietà di impasti, tra cui tradizionale, integrale e farro, oltre alla tipica farinata e a un'ampia selezione di friggitoria. In occasione di feste e cerimonie, è possibile ordinare teglie personalizzate, garantendo così un servizio su misura per ogni esigenza.
Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare il proprietario di Max Pizza Drive, per scoprire di più su questa iniziativa culinaria che ha conquistato il cuore di Torino.
Max, proprietario di Max Pizza Drive
Come nasce l'idea di Max Pizza Drive e quali sono stati i momenti chiave del suo sviluppo?
L'idea di Max Pizza Drive nasce dalla passione per la pizza e dalla volontà di offrire un prodotto di alta qualità, facilmente accessibile sia per l'asporto che per la consumazione in loco. Il momento chiave è stato sicuramente l'apertura della sala nel gennaio 2017, che ha permesso ai nostri clienti di godere dei nostri prodotti in un ambiente accogliente e familiare.
Qual è il segreto dietro la varietà e la qualità delle vostre pizze?
Il segreto sta nella selezione degli ingredienti, sempre freschi e di prima scelta, e nella varietà degli impasti proposti. Offriamo ai nostri clienti la possibilità di personalizzare la loro pizza, scegliendo tra diverse basi e farciture, per un'esperienza gustativa unica e personalizzata.
Quali sono le specialità più amate dai vostri clienti?
Oltre alla pizza, le nostre specialità includono la farinata, cotta in monoporzione e sempre fresca, e un'ampia scelta di friggitoria, tra cui la frittura di calamari e gamberoni e le famose chiacchere con affettati. Questi piatti rappresentano la quintessenza del gusto e della tradizione che cerchiamo di offrire ogni giorno.
Come avete integrato la tecnologia nel servizio di Max Pizza Drive?
Abbiamo sviluppato l'applicazione Max Pizza Drive 2.0, disponibile su Play Store e Apple Store, che semplifica la prenotazione per i nostri clienti, offrendo l'intero menu, una fidelity card per la raccolta punti con numerosi sconti, e la possibilità di prenotare posti a sedere o ordinare la pizza da asporto o con consegna a domicilio.
Quali sono i piani per il futuro di Max Pizza Drive?
Continueremo a innovare sia il nostro menu che il servizio, per garantire sempre la migliore esperienza ai nostri clienti. Seguici su Instagram per restare aggiornato sulle nostre ultime creazioni e scoprire le novità che abbiamo in serbo.
Max Pizza Drive rappresenta una storia di passione, innovazione e qualità. Se vi trovate a Torino e cercate un'esperienza culinaria indimenticabile, questo è il posto che fa per voi. Per prenotazioni o ulteriori informazioni, potete contattare il locale al numero 011 19508463 o scaricare l'app Max Pizza Drive 2.0 per accedere a tutto il menu e ai servizi offerti. Seguite Max Pizza Drive su Facebook e Instagram per un assaggio delle loro deliziose creazioni.
Indirizzo: Corso Peschiera 312/A - 10139 Torino
Telefono: 011 195 08463
Cellulare: 342 0475 013
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..