l'editoriale
Cerca
La svolta
27 Giugno 2023 - 18:13
Il generale Figliuolo
Nel suo palmares c’è il comando del contingente italiano in Afghanistan e la carica di responsabile delle forze Nato in Kosovo. Ma tutti abbiamo imparato a conoscere da vicino il generale Francesco Paolo Figliuolo quando è stato nominato dal premier Draghi commissario straordinario per l’emergenza Covid.
E al posto di un criticatissimo burocrate come Domenico Arcuri è comparso questo pluridecorato ufficiale che non si è mai separato dalla divisa e dall’inseparabile penna nera simbolo dell’artiglieria di montagna. E oggi il soldato che non si è mai legato a partiti o schieramenti, torna al fronte perché c’è da mettere ordine nel fango e nella devastazione che hanno sconvolto Emilia Romagna, Toscana e Marche. Lui, non un politico. E neppure un tecnico, magari di grande abilità, ma troppo vicino a questo o quel potentato.
Accade dopo le furibonde polemiche di cui si è straparlato in tivù quando ancora scorreva l’acqua sulle campagne e la gente fuggiva disperata da case e aziende sommerse. La premier Giorgia Meloni, a giudicare da quanto affermano voci autorevoli, ha sparigliato le carte lasciando in ombra il governatore (e presidente del Pd) Stefano Bonaccini e anche Febrizio Curcio (Protezione Civile) e Guido Bertolaso assessore al Welfare della Lombardia.
Sarà dunque Figliuolo il commissario straordinario con i più ampi poteri ad approntare un piano logistico fatto di tempi e metodi. Contro il Covid quest’uomo tutto d’un pezzo nato a Potenza ma torinese d’adozione, ha dato il meglio sprecando poche parole. E di certo non cambierà il modo di agire. La politica è avvisata. Auguri Generale!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..