Cerca

Il Borghese

E migliorare il servizio, no?

I bilanci in rosso di Gtt scaricati sul cittadino, che fa i conti con mezzi stracolmi e sporchi, pochi passaggi

Mi piacerebbe capire che concetto hanno di inflazione in Comune, visto che fra le cause che hanno portato all’aumento delle tariffe Gtt si parla di «incremento dell’inflazione». Parole dell’assessore al bilancio Gabriella Nardelli. A guardare le proposte tariffarie, si nota un bel carnet per il parcheggio che rincara di oltre il 30%, per esempio. E non è il solo. La spiegazione, forse, sta in un’altra frase del comunicato stampa licenziato dal Comune - quando, a fronte di una roba del genere, minimo si sarebbe dovuta convocare una conferenza -, ossia «aumenti Istat tendenziali record dell’11,8 per cento» hanno reso inevitabile gli aumenti. Per salvare i livelli occupazionali - spiegano -, per riportare in pareggio il bilancio dissestato di Gtt, per assorbire le perdite dovute alla pandemia, rinnovare il parco mezzi e renderlo finalmente più ecologico, e via dicendo. E a quel riguardo c’è sempre la nobile missione di incentivare il trasporto pubblico: lascia l’auto e prendi il bus, si dice ai pendolari. Aumentare il costo dei parcheggi di interscambio, per esempio, sembra una strategia schizofrenica.

Tutte queste necessità, in ogni caso, vengono scaricate sul cittadino. Al raggiungimento degli obiettivi, allora quel 20% di «parte variabile» degli emolumenti - per 140mila euro - dell’amministratore delegato Serena Lancione, lo vogliamo restituire al cittadino? Magari sotto forma di servizio decente: a cominciare da maggiori passaggi, per evitare tempi di attesa esagerati e mezzi stracolmi; orari estesi, ché dopo una certa ora si vedono a malapena i “night bus”; pulizia a bordo. Chiediamo troppo? No, rispetto alla solita rassegnazione abbiamo aggiunto appena il 30%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.