l'editoriale
Cerca
Il Borghese
14 Luglio 2023 - 20:17
Mi piacerebbe capire che concetto hanno di inflazione in Comune, visto che fra le cause che hanno portato all’aumento delle tariffe Gtt si parla di «incremento dell’inflazione». Parole dell’assessore al bilancio Gabriella Nardelli. A guardare le proposte tariffarie, si nota un bel carnet per il parcheggio che rincara di oltre il 30%, per esempio. E non è il solo. La spiegazione, forse, sta in un’altra frase del comunicato stampa licenziato dal Comune - quando, a fronte di una roba del genere, minimo si sarebbe dovuta convocare una conferenza -, ossia «aumenti Istat tendenziali record dell’11,8 per cento» hanno reso inevitabile gli aumenti. Per salvare i livelli occupazionali - spiegano -, per riportare in pareggio il bilancio dissestato di Gtt, per assorbire le perdite dovute alla pandemia, rinnovare il parco mezzi e renderlo finalmente più ecologico, e via dicendo. E a quel riguardo c’è sempre la nobile missione di incentivare il trasporto pubblico: lascia l’auto e prendi il bus, si dice ai pendolari. Aumentare il costo dei parcheggi di interscambio, per esempio, sembra una strategia schizofrenica.
Tutte queste necessità, in ogni caso, vengono scaricate sul cittadino. Al raggiungimento degli obiettivi, allora quel 20% di «parte variabile» degli emolumenti - per 140mila euro - dell’amministratore delegato Serena Lancione, lo vogliamo restituire al cittadino? Magari sotto forma di servizio decente: a cominciare da maggiori passaggi, per evitare tempi di attesa esagerati e mezzi stracolmi; orari estesi, ché dopo una certa ora si vedono a malapena i “night bus”; pulizia a bordo. Chiediamo troppo? No, rispetto alla solita rassegnazione abbiamo aggiunto appena il 30%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..