Cerca

IL BORGHESE

Il fiore giusto per i sentimenti

Leggi il commento del direttore Beppe Fossati

Il fiore giusto per i sentimenti

Il fiore giusto per i sentimenti

Crisantemi, garofani, ortensie, gigli, rose e infine orchidee. In tutto il mondo, il 2 novembre, i defunti vengono onorati con mazzi e composizioni floreali. Con i cimiteri che si trasformano in giardini che si arricchiscono di profumi. La celebrazione ha radici molto antiche e nasce dal latino “Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum” che tradotto significa “Commemorazione di tutti i fedeli defunti”.

Già nel VII secolo era usanza, tra i monaci, riservare una giornata alla celebrazione della memoria dei defunti. Successivamente, è stato l’abate Sant’Odilone di Cluny a stabilire il 2 novembre come data ufficiale dell’evento. E gli addobbi floreali, nel tempo, sono diventati un simbolo.

Ma quali sono i fiori più adatti? Per non sbagliare occorre conoscerli. Ed è quello che faremo insieme: Crisantemi: sappiamo tutti che il fiore più apprezzato in occasione della commemorazione dei defunti è proprio il crisantemo, che è diffuso sia in Europa che in alcuni Paesi asiatici perché simboleggia per eccellenza il dolore; Garofani: un fiore particolarmente delicato che viene utilizzato nella colorazione rosa per esprimere il ricordo (soprattutto verso le donne) e nella colorazione bianca per esprimere un forte sentimento di affetto, o amore per il proprio caro; Ortensie: un fiore che rappresenta il ricordo che non svanisce mai; Gigli: è il fiore più indicato per esprimete l’innocenza, la purezza e la pace, specie se il defunto è un bambino o un giovane; Rose: questo fiore, nelle sue diverse colorazioni, è in grado di trasmettere una miriade di messaggi come l’amore (rossa), la purezza (bianca), la gratitudine (rosa), l’amicizia (gialla); Gerbere: si possono trovare in tantissimi colori diversi.

Per le tombe i prediletti sono il bianco e il rosa colori che esprimono semplicità, umiltà e gratitudine e infine le Orchidee: il fiore perfetto per onorare una persona estremamente elegante. Senza dimenticare che basta un ramoscello fiorito per onorare il ricordo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.