l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
19 Febbraio 2024 - 06:30
Esselunga teme per i subappalti
C’è il solito triangolo sospetto tra immobiliaristi, impresa appaltante e subappaltatori dietro la tragedia del supermercato Esselunga di Firenze che sta sorgendo sulla grande area dell’ex Panificio militare. Quattro vittime, un disperso e tre feriti impongono un salto di qualità nell’inchiesta della Procura per omicidio colposo plurimo e crollo colposo (al momento senza indagati) e già dalle prime verifiche emergono irregolarità su almeno due permessi di soggiorno degli operai travolti dal cedimento della grande trave lunga 20 metri al quarto piano della struttura.
Un campanello d’allarme che accende un faro sull’intreccio delle ditte in subappalto che sarebbero almeno una trentina. E si scava in quel triangolo di responsabilità che, tristemente, è una costante operativa di tanti grandi cantieri. Esselunga non fa eccezione. E se la sua presidente parla “di lavori appaltati ad una società terza”, non si può far a meno di notare che l’Aep (Attività edilizie Pavesi) è una società che ha lavorato spesso con i Caprotti, secondo uno schema consolidato: La Villata, società immobiliare dell’impero dei supermercati (presidente del Cda Bernardo Caprotti, Violetta e Marina Sylvia Caprotti figlie di Bernardo, tra i consiglieri) in cascata l’Aep del costruttori Pavesi Dallera e a seguire una trentina di ditte appaltatrici.
Non sfugge che “il triangolo” sia già finito sotto indagine a Genova per lesioni colpose verso due operai in un altro megastore in costruzione. Episodi che ora saranno riesaminati con la lente d’ingrandimento per valutare gli intrecci tra il grande marchio della distribuzione e la società di costruzione che si occupa di travi e cemento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..