l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
21 Giugno 2024 - 06:31
Il patto del Diavolo La Crt ora barcolla
Galeotto fu il patto, scriverebbe il Sommo Poeta. E forse il destino della Fondazione Crt, è proprio legato a quel brogliaccio dal titolo pomposo, ossia “Patto di consultazione e di pre-adesione a Gruppo Consiliare La Fondazione di Domani nel Consiglio di Indirizzo FCRT”, attraverso il quale un folto gruppo di consiglieri confidavano di poter governare l’ente, facendo e disfacendo indirizzi, nomine e consulenze a piacer loro. Insomma una sorta di loggia su cui la Procura di Torino sta indagando dopo la scoperta dei nomi dei congiurati vergati da Corrado Bonadeo, per sua stessa ammissione promotore del patto. E che mette in fila personaggi conosciuti come quelli di Pier Benedetto Francese (Unioncamere), Davide Franco (Regione), Gianluca Gaidano (Università), Paolo Luciano Garbarino (Provincia di Biella), Elisabetta Mazzola (Curia), Riccardo Piaggio (Università), Alessandra Siviero (Pd-5 Stelle), Giuseppe Tardivo (Università), Fiorenza Viazzo (Imprenditrice) Cristina Di Bari (Imprenditrice) e Michele Rosboch (Ires).
Nomi ma nessuna firma di accettazione, però, come denunciò già ad aprile uno di loro, Francesco Galietti, che tuttavia rappresentano uno spaccato inbarazzante dell’intellighenzia piemontese calata in Fondazione. E su questi in particolare indaga la Procura facendoli sfilare uno ad uno, faccenda che fa immaginare come ai sette indagati delle prime ore possano aggiungersene altri. Come parrebbe possa capitare a Fiorenza Viazzo, che risulta dimissionaria. E non basta, visto che gli ispettori inviati dal Mef indagano sui possibili legami tra i “pattisti” e le nomine che la notte del 22 aprile fecero incassare a Davide Canavesio la presidenza delle Ogr, a Caterina Bima la vicepresidenza, a Antonello Monti la presidenza Ream, con un cospicuo corollario di cariche minori. Fu quello il debutto tecnico del patto? Alla domanda, se dovessero emergere prove concrete, vi sarebbe una sola risposta: commissariamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..