l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
11 Settembre 2024 - 05:50
Fabrizio Palenzona
Se ne parla poco di Fabrizio Palenzona il banchiere alessandrino che odia la Fondazione Crt, dopo esserne stato il vulcanico e contestatissimo presidente fino all’aprile scorso quando il supposto “patto occulto” tra i consiglieri lo ha costretto ad abbandonare lo scranno del potere. Persino durante la corsa a ostacoli agostana della nuova presidente Anna Maria Poggi per ridare credibilità all’ente e allontanare il rischio del commissariamento del Tesoro, di lui non si è detta o scritta parola, tranne che per registrare un avviso di garanzia della procura di Torino legato proprio al presunto patto occulto nella fondazione. L'ipotesi di reato è corruzione tra privati in relazione alla sollecitazione delle dimissioni del consigliere di indirizzo dell'ente, l'avvocato Corrado Bonadeo, considerato il deus ex machina della congiura.
Un’uscita di scena che al banchiere che si dichiara “democristiano da sempre”, è già costata un bel po’, e non solo per la perdita di potere in Crt, ma per le dimissioni ”spintanee” dalla presidenza di BCube Air Cargo, così come quelle delle controllate Malpensa Logistica Europa e Fiumicino Logica Europa, ove proprio Bonadeo è advisor della famiglia Bonzano che gestisce il trust. Affari che volano via e a Palanzona perdere soldi non piace. Proprio lui che dopo aver fondato nel lontano 1981 l’impresa consortile Unitra, Unione italiana autotrasportatori (i maligni lo chiamavano “il camionista di Alessandria”), ha spaziato dalle grandi infrastrutture (Gavio e Benetton) alla finanza (Mediobanca, Intesa,Unicredit, Generali, ecc), dai fondi d’investimento alla politica locale e nazionale. Un vincente che ora digrigna i denti per le occasioni perdute e cerca spazio nel Gruppo Prelios, ove è diventato partner di Andrea Pignataro e della sua Ion, uno dei più grandi gruppi Fintech a livello globale. Che Palenzona definisce “il regno della nuova finanza”. Sarà la rinascita di un banchiere o il definitivo pensionamento?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..