l'editoriale
Cerca
IL DOPO ELEZIONI
30 Ottobre 2024 - 05:50
La vittoria di Bucci fa bene al Piemonte
Quella del centrodestra in Liguria non è solo la vittoria della forza quieta di Marco Bucci, sindaco fino a poche ore fa della Superba, ma anche di Torino e di Milano, rispolverando il progetto mai tramontato del triangolo industriale. Ben più di una sigla, una gigantesca cassaforte che vale 600 miliardi di Pil, pari a circa un terzo dell’economia del Paese.
La vittoria di Bucci e dei partiti della coalizione di destra dunque non ha soltanto un valore politico con lo sfascio del campolargo indebolito dagli scivoloni dei 5Stelle e dalle alchimie (non tanto segrete) di Matteo Renzi, ma garantisce una continuità che passa dalle grandi infrastrutture per generare posti di lavoro e profitti nel Nord, favorendo anche i collegamenti con il resto dell’Italia e dell’Europa.
Parliamo del combinato disposto tra la realizzazione della grande diga foranea a protezione del rinnovato porto di Genova e del terzo Valico che entro due anni razionalizzerà i collegamenti attraverso la linea ferroviaria Novi Ligure - Milano - Rotterdam. Non sfugge come la nuova diga rappresenti il più importante investimento del Pnrr (pari a 1,3 miliardi) nel sud Europa e come lo sviluppo dei traffici merci possa far crescere l’area logistica di Alessandria generando migliaia di posti di lavoro.
Già perchè Genova, con Savona e Vado valgono già oggi 35 mila occupati, con la possibilità di generarne in Piemonte circa 17 mila e altrettanti in Lombardia, per favorire lo sviluppo dell’import-export attraverso le piattaforme di carico e spedizione.
La vittoria elettorale evita giravolte e cambi di strategia e le tre regioni governate dal centro destra ora dovrebbero avere un solo obiettivo: lavorare in sincrono per favorire lo sviluppo dei loro territori, con un occhio privilegiato verso il Nord Europa e i mercati globali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..