l'editoriale
Cerca
Il Borghese
12 Giugno 2025 - 05:50
Attenzione ai velox, ché da oggi 12 giugno cambia tutto. Per gli automobilisti e per i Comuni, per i quali i rilevatori di velocità - lungi dall’essere meri deterrenti - sono da sempre una preziosissima risorsa per riempire le casse. Oggi infatti scade il termine entro cui le amministrazioni locali devono adeguarsi alle nuove disposizioni stabilite dal ministero del Trasporti lo scorso anno.
Adesso le strade dove piazzare i velox dovranno essere individuate (e autorizzate) dalla Prefettura, basandosi su una serie di criteri: elevate incidentalità, impossibilità di un controllo diretto (ossia, non è possibile fermare eventuali trasgressori), velocità dei veicoli in transito mediamente superiore ai limiti consentiti. Fuori dai centri urbani, in pratica, potrebbe non essere possibile installare autovelox in tratti sotto i 90 chilometri orari. Fra un velox e l’altro, dovrà esserci una distanza minima di tre chilometri su strade extraurbane, in città non potranno esserci velox nei tratti con limiti sotto i 50, quindi le Zone 30. Buone notizie, quindi?
In realtà il grande scoglio per il funzionamento degli apparecchi (e a Torino l’hanno scoperto a proprie spese, con quello di corso Unità d’Italia) è l’omologazione: e qui il decreto del Mit latita ancora. Le novità, dunque, restano a metà. Una situazione confusa dove è facile immaginare la pioggia di ricorsi e di sentenze, anche in contrasto fra loro, della Cassazione (al netto di annullamento su ricorso al Prefetto, verdetti del Tar del Lazio che va bene per ogni cosa). Potremmo dire che cambia tutto per non cambiare nulla, per la gioia del Gattopardo (che poi sarebbe il ghepardo, in grado di raggiungere anche i 110 chilometri orari, per la cronaca).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..