Giornata torinese per il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha visitato la scuola di formazione professionale della Piazza dei Mestieri, oltre ad avere “un confronto cordiale e proficuo” con il sindaco Stefano Lo Russo. “Grazie a 1 miliardo e 200 milioni di risorse aggiuntive che il Ministero ha trovato nelle pieghe del bilancio (e che si sommano ai fondi del PNRR), il Comune di Torino ha potuto usufruire di 12 milioni di euro in più per eseguire importanti lavori in due scuole dell’infanzia della città: Istituto comprensivo “Gabelli” - Scuola primaria “G.E. Pestalozzi”, Via Banfo 32, per € 5.090.400, e l’Istituto Comprensivo “Pacinotti” - Scuola primaria “Carlo Boncompagni”, Via Vidua 1, per € 6.606.033,48” - fa sapere il ministro -. Con questi fondi aggiuntivi, il Comune di Torino potrà liberare importanti risorse (che inizialmente avevano impegnato sulle due scuole) per opere complementari alla ristrutturazione della Biblioteca Civica di Torino Esposizioni, progetto strategico finanziato con Piano Complementare. Sono orgoglioso di avere garantito, con l’azione del Ministero che presiedo, importanti risorse in più per le scuole di tutta Italia, come mi confermano ogni giorno sindaci, assessori e dirigenti scolastici”, ha concluso. Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, fa sapere che “durante la visita a Torino del ministro Valditara abbiamo approfondito il ruolo degli ITS, una delle eccellenze del sistema scolastico e della formazione piemontese, che il Ministro ha già fatto in modo di valorizzare sbloccando risorse importanti: oltre 28 milioni per gli istituti tecnici del Piemonte, di cui 5,2 milioni proprio per gli ITS ITC. Abbiamo anche condiviso la necessità di sostenere le scuole di montagna, che in una regione con più della metà del territorio montano sono un presidio vitale per il futuro di intere comunità”. IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=6aUBqnr2Q0c&ab_channel=CronacaQuitorino
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..