l'editoriale
Cerca
26 Febbraio 2023 - 08:03
«La Circoscrizione 1 ha molti edifici storici che ospitano scuole e che non presentano gli stessi problemi delle strutture scolastiche degli anni ’50 e ’60, ma sono comunque molto affaticati», queste le parole dell’assessora alle politiche educative Carlotta Salerno, che in via Bertolotti ha elencato le prossime manutenzioni che interesseranno le scuole del Centro e della Crocetta.
Per la prima Circoscrizione l’amministrazione centrale ha messo a disposizione fondi Pnrr derivanti dall’articolo 42, fondi React e comunali. «Sono tre blocchi - ha detto Salerno - che consentono interventi rilevanti anche qui, in un territorio che era rimasto molto fuori dalle risorse del piano urbano integrato». Gli interventi che «accendono i riflettori sul tema della sicurezza scolastica», ha evidenziato la vicepresidente della Circoscrizione Ilaria Gritti, interesseranno le scuole di via Massena, via dei Mille, via Giulia di Barolo, via del Carmine, via Piazzi, via Colombo e corso Duca degli Abruzzi. Per un totale di cinque plessi. Scuole che lo scorso luglio hanno compilato dei moduli di segnalazione per indicare all’amministrazione le varie problematiche strutturali e criticità sulla sicurezza.
Tra le manutenzioni che verranno effettuate come il rifacimento di facciate, giardini interni e il restauro dei bagni, anche la messa in sicurezza degli impianti anti incendio e la sostituzione di serramenti. Ancora in fase di progettazione gli interventi di Iren, che grazie al project financing da qui a settembre opererà su alcuni edifici scolastici per migliorare il risparmio energetico con lampade a led, nuovi cappotti, serramenti e termovalvole. «L’edilizia scolastica è una priorità - ha concluso Salerno -, e speriamo di lavorare di concerto con le scuole per ottenere un effetto esponenziale delle risorse».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..