Cerca

Quelle lettere dal fronte tra bambini baionettati contro la guerra di Putin

punto di fuga

«Non restava che scegliersi una guerra. Ma per questo chiaramente non ci voleva molto. La nostra patria invitta ne ha a bizzeffe, basta aprire il giornale che i regni amici sono già lì a baionettare bambini e stuprare vecchie. Chissà perché fa tanta tristezza l’assassinio dell’innocente zarevic in tenuta da marinaretto. Donne, vecchi e bambini non fanno più notizia, invece quel vestitino alla marinara… Al centro di leva ci ammonivano: a ciascuno la sua Waterloo! E in effetti…». Sono parole di Mihail Shishkin, scrittore russo dissidente che da tempo vive in “esilio” in Svizzera e che, con “Punto di fuga” (21lettere, 19,50 euro, traduzione di Emanuela Bonacorsi), si è aggiudicato il Premio Strega Europeo, ex aequo con Amelie Nothomb.

Un romanzo epistolare, tra amore e nostalgia e dolore di guerra, così attuale anche se questa che viene narrata è un’altra guerra. Dalla quale forse è discesa quella cui oggi assistiamo.

«Il regime putiniano annettendo la Crimea diede inizio a questa guerra» ha detto lo scrittore al Circolo dei lettori, giorni fa. Aggiungendo che «in un mio articolo allora spiegavo che Putin era privo di cuore e anima, era solo un buco nero che stava inghiottendo Russia e ucraina. Ma chi è che ascolta uno scrittore? E ora tutto il mondo è avvolto in questo buco nero difronte al terrore del pulsante rosso. Solo ora l’Europa e noi tutti insieme siamo solidali rispetto al pericolo di questo buco nero. Non è una guerra tra ucraini e russi ma tra uomini e non-uomini. Le persone lottano per la propria libertà mentre i non uomini danno esecuzione a ordini criminali».

E sul romanzo, che rappresenta un risultato sorprendente e importante per un editore come 21lettere, ha detto che «c’è molta crudeltà e anche il superamento che è possibile solo con il calore umano. La morte è anche un sono che ci aiuta a capire la saggezza della vita. Noi tutti ci trasformiamo in quello che siamo stati. In calore e luce».

PUNTO DI FUGA Autore: Mihail Shishkin Editore: 21lettere Genere: Romanzo Prezzo: 19,50 euro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.