È ufficiale: il 31 luglio riapre il Valdese. Sarà la prima Casa della Salute dell’Asl della Città di Torino. Lì sulle ceneri della struttura di via Silvio Pellico 28 arriveranno, al pian terreno, un centro prelievi aperto al pubblico, un nuovo ambulatorio infermieristico, un Cas, un servizio di psico-oncologia, uno di logopedia, uno sportello di unità di valutazione geriatrica, uno di servizio sociale e ambulatori di chirurgia, dermatologia, endocrinologia, geriatria, medicina interna, odontoiatria, otorinolaringoiatria, urologia.
Inoltre, uno spazio sarà dedicato all’associazione “Mettiamoci le tette” per l’accoglienza ed il supporto alle donne a cui sono stati diagnosticati problemi senologici. Orario: dalle 7.30 alle 20, dal lunedì al venerdì. «La riapertura dei locali dell’ex ospedale Valdese è stato uno dei miei primi impegni: dopo tre anni di intenso lavoro, esprimo grande soddisfazione», ha commentato l’assessore alla Sanità per la Regione Piemonte, Antonio Saitta, mentre il direttore generale Valerio Fabio Alberti ha aggiunto: «Questa importante realizzazione si inserisce in un più vasto programma di miglioramento delle attività assistenziali dell’Asl».
I piani superiori riapriranno in un secondo momento, una volta terminati i lavori di ristrutturazione. Entro la fine del 2017 è prevista quindi l’inaugurazione del primo piano dedicato al dipartimento materno infantile con la presenza dei consultori pediatrici e familiari, prevenzione serena, neuropsichiatria infantile, un centro dedicato alla procreazione medicalmente assistita e l’ambulatorio Fior di Loto, per l’accesso alle prestazioni ginecologiche alle donne con disabilità grave. Una parte del primo piano sarà inoltre dedicato ad attività di chirurgia ambulatoriale, mentre il secondo sarà dedicato allo svolgimento dei percorsi diagnostico terapeutici aziendali. Per il terzo piano si prevede l’attivazione, nel corso del 2018, di posti letto di continuità assistenziale a valenza sanitaria e di comunità.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..