l'editoriale
Cerca
La rettifica
10 Settembre 2025 - 21:17
Un cane è morto durante una passeggiata a Nichelino e la notizia, diffusa rapidamente in città e sui social, ha suscitato preoccupazione per un possibile avvelenamento. Al momento, però, non ci sono riscontri ufficiali: non è stata disposta autopsia e il veterinario che ha soccorso l’animale non ha riscontrato elementi certi riconducibili all’ingestione di sostanze tossiche.
L’amministrazione comunale, pur ribadendo l’assenza di conferme, ha deciso di intervenire con urgenza. Sono stati infatti attivati due servizi specializzati nel monitoraggio e nella bonifica anti-esche che entreranno in azione nelle prossime ore per verificare la presenza di materiali pericolosi e garantire la sicurezza delle aree frequentate da cittadini e animali.
L’assessore con delega alla tutela degli animali ha invitato la cittadinanza a segnalare immediatamente situazioni sospette a Polizia Locale, Carabinieri o nuclei antiveleno. In caso di ritrovamenti, si raccomanda di raccogliere eventuali sostanze sospette con l’uso di guanti, fazzoletti o sacchetti, e di consegnarle agli uffici competenti per permettere le analisi. “Restiamo vigili e determinati, ma senza cedere alla paura – ha dichiarato l’assessore –. La sicurezza dei nostri animali e la serenità della comunità restano la priorità”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..